• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia sino al 27 luglio, Estate di capricci: altri TEMPORALI, poi CALDO

Vivacità atmosferica in vista

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
16 Lug 2020 - 16:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 27 LUGLIO

Abbiamo introdotto, ieri, interessanti novità riguardanti il tipo di Alta Pressione in arrivo. Novità meteo climatiche che vengono confermate dalle proiezioni modellistiche odierne, ma com’era lecito attendersi abbiamo delle variazioni che potrebbero rimescolare le carte in tavola.

LEGGI ANCHE

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

 

Partiamo dal primo punto: l’Alta Pressione delle Azzorre. Dovrebbe arrivare nel corso della prossima settimana, quindi manca poco e crediamo sia cosa fatta. Alta Pressione che manterrà il proprio fulcro in aperto Atlantico, estendendosi verso il Mediterraneo tramite una propaggine orientale. Trattandosi, appunto, di una propaggine dovrebbe essere soggetta a nuovi disturbi legati alla circolazione atlantica.

 

Ciò potrebbe sfociare in un altro break d’Estate, collocabile grosso modo attorno al 23-24 di luglio. Dopodiché potrebbe tornare in auge l’Anticiclone, ma stavolta potrebbe essere nuovamente l’africano. Le proiezioni termiche, di cui parleremo a breve, ci mostrano infatti un consistente rialzo termico a ridosso di fine mese e potrebbe trattarsi di anomalie importanti.

 

meteo-fine-luglio
Il meteo verso il 27 luglio

 

IL METEO A BREVE TERMINE

In questo momento lo scenario barico europeo ci propone uno schema tutt’altro che estivo: abbiamo un’Alta Pressione di blocco in aperto Atlantico, una depressione sull’Islanda che gradualmente si sposterà verso la Scandinavia, una depressione secondaria che dalla Polonia scivolerà in direzione dei Balcani.

 

Lungo il fianco orientale dell’Alta Pressione scorreranno correnti d’aria fresca provenienti da nord, difatti stiamo già registrando un calo generalizzato delle temperature e le diminuzioni proseguiranno anche nei prossimi giorni. Diciamo che la seconda metà di settimana sarà davvero fresca, in Europa quanto in Italia.

 

Non mancherà occasione per ulteriori precipitazioni, che dal Nord scivoleranno verso il Sud seguendo la dorsale appenninica. Abbiamo avuto modo di vedere, giusto ieri, quanto siano pericolosi i temporali che vanno a svilupparsi in questo periodo. Quindi, per chi di dovere, sarà bene tenere la guardia alta.

 

ESTATE A STRATTONI

Ieri, lo ricorderete, discutendo dell’ipotesi “Azzorre” vi avevamo detto che accantonare prematuramente l’altra ipotesi – quella africana – era sbagliato.

 

Le corse modellistiche odierne, difatti, non tornano totalmente sui propri passi ma evidenziano un’interessantissima variabilità stagionale. Prima, come spiegato in apertura, dovrebbe arrivare l’Alta Pressione delle Azzorre e fin qui nulla da dire. Alta Pressione che però dovrebbe farsi scappare ulteriori apporti d’aria fresca nord atlantica, il ché ovviamente potrebbe innescare un nuovo break termico e temporalesco importante.

 

Dopodiché, saremo ormai a fine mese, pare che l’Alta Pressione africana possa riprendersi la scena. Abbiamo anche dato un’occhiata alle proiezioni termiche per capire se trattasi di corsa modellistica isolata o se sotto sotto c’è qualcosa di concreto. Diciamo che qualcosa di vero c’è senz’altro, diciamo che le anomalie termiche positive potrebbero riproporsi con forza.

 

Non stiamo parlando di anomalie di poco conto, stiamo parlando di temperature di 5-6°C superiori alle medie climatiche di riferimento. Significherebbe caldo intenso, con picchi localmente non distanti dai 40°C. Nulla di eccezionale, questo è giusto ribadirlo, per il momento le proiezioni che davano un luglio rovente ci hanno preso soltanto in minima parte.

 

IN CONCLUSIONE

Estate dinamica, potremo definirla senz’altro così visto ciò che sta accadendo da giugno in avanti. Ora non resta che attendere il mese di agosto per capire se effettivamente avremo ondate di caldo eccezionali, ipotesi che per il momento resta in auge ma che a luglio abbiamo quasi scongiurato.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: afaAnticiclone africanocaldocaluracanicolameteo luglio
Condividi223TweetInvia
Articolo precedente

ALLUVIONE su Palermo. Evento meteo eccezionale con PIOGGIA RECORD

Prossimo articolo

ASTEROIDE Gigante sfiora la Terra, nessuno se n’è accorto. Poteva essere un disastro

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

LUGLIO prepara un’offensiva Meteo senza precedenti

13 Luglio 2025
Prossimo articolo

ASTEROIDE Gigante sfiora la Terra, nessuno se n’è accorto. Poteva essere un disastro

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.