• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 5 Febbraio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo al 19 Luglio, Rovente CALDO africano alternato a REFRIGERIO

Attenzione a metà luglio

Federico De Michelis di Federico De Michelis
09 Lug 2020 - 07:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO FINO AL 19 LUGLIO

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

Guardando con estrema attenzione i modelli matematici di previsione emergono ancora notevoli discrepanze circa l’evoluzione meteo climatica attorno a metà luglio.

LEGGI ANCHE

L’Inverno perfetto, lo scenario meteo inimmaginabile

Meteo weekend: incredibile ribaltone, dal caldo anomalo al gelo improvviso. Torna la neve

 

Ciò che possiamo affermare, ad oggi, è che l’Anticiclone africano proverà a prendere il sopravvento portandoci strappi di caldo importanti. Altro elemento a nostro avviso importantissimo è che la struttura anticiclonica dovrebbe restare sbilanciata a ovest, il ché potrebbe eventualmente esporci a incursioni atlantiche di un certo peso.

 

Perturbazioni atlantiche che dovrebbero riuscire a persistere tra le Isole Britanniche e il nord Europa, un’attività ciclonica tale che potrebbe provocare effetti diversi a seconda dell’esatta collocazione anticiclonica. In questo momento è ancora prematuro parlarne, ma potrebbero verificarsi i presupposti ideali per un peggioramento discretamente imponente.

 

meteo 19 luglio - Meteo al 19 Luglio, Rovente CALDO africano alternato a  REFRIGERIO
Il meteo verso il 19 luglio

 

IL METEO A BREVE TERMINE

Confermiamo o meglio, le mappe previsionali confermano che dovrebbe prevalere l’Alta Pressione per gran parte della settimana.

 

Alta Pressione che tuttavia manterrà il perno sulla Penisola Iberica, laddove verrà dirottata aria letteralmente rovente. Su di noi ci sarà spazio per qualche intrusioni d’aria mite oceanica, il ché oltre a mitigare gli eccessi di caldo potrebbe innescare temporali localmente imponenti.

 

Temporali che, a quanto pare, potrebbero focalizzarsi maggiormente sul Nord Italia ma nel corso del weekend non possiamo escludere che possano verificarsi episodi temporaleschi di una certa importanza anche lungo la dorsale appenninica.

 

Farà più caldo in Sardegna e in generale nelle regioni tirreniche centro meridionali, altrove come detto ci sarà spazio per un relativo contenimento dei picchi di caldo.

 

BREAK O NON BREAK?

Abbiamo scelto di lasciare il titolo del paragrafo uguale a quello del precedente articolo perché non siamo ancora in grado di dirvi se eventuali pit stop estivi prenderanno decisamente il sopravvento.

 

Molto dipenderà, lo si è detto in apertura, da come andranno a disporsi tanto le depressioni atlantiche quanto l’Anticiclone africano. Quest’ultimo potrebbe avere il sopravvento per lunghi tratti, portando caldo superiori alla norma per ampi tratti del periodo previsionale.

 

Va detto tuttavia che l’attività ciclonica atlantica potrebbe in qualche modo rimescolare le carte in tavola, riuscendo a inserire aria relativamente fresca che andrebbe evidentemente a moltiplicare l’attività convettiva non soltanto sui rilievi ma anche in pianure e lungo le coste.

 

Ovviamente in quest’ultimo caso si avrebbero anche degli effetti in termini di temperature, che subirebbero importanti diminuzioni.

 

IN CONCLUSIONE

Insomma, l’Estate sta proprio accelerando e com’era facile prevedere in presenza dell’Anticiclone africano i peggioramenti meteo perdono decisamente importanza. Ma staremo a vedere, la strada da percorrere è ancora tanta.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: Anticiclone africanocaluracanicolagrandinemeteo lugliotemporali
Condividi373TweetInvia
Articolo precedente

Meteo estremo, uno fra i TORNADO più forti di sempre: un morto e 100 feriti

Prossimo articolo

CALDO e AFA in aumento. Ma ATTENZIONE al WEEKEND, ecco cosa accadrà

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

inverno perfetto meteorgiornale 020223 360x180 - Meteo al 19 Luglio, Rovente CALDO africano alternato a  REFRIGERIO
All'evidenza

L’Inverno perfetto, lo scenario meteo inimmaginabile

4 Febbraio 2023
Nel weekend l'aria gelida spazzerà il tepore da alcune regioni
Ad Premiere

Meteo weekend: incredibile ribaltone, dal caldo anomalo al gelo improvviso. Torna la neve

4 Febbraio 2023
meteo giornale 15 giorni aria gelida Personalizzato 360x180 - Meteo al 19 Luglio, Rovente CALDO africano alternato a  REFRIGERIO
All'evidenza

Meteo 15 giorni, l’Inverno è più vivo che mai

4 Febbraio 2023
Prossimo articolo
weekend 2 75x75 - Meteo al 19 Luglio, Rovente CALDO africano alternato a  REFRIGERIO

CALDO e AFA in aumento. Ma ATTENZIONE al WEEKEND, ecco cosa accadrà

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteosat italia 04022023 12 350x250 - Meteo al 19 Luglio, Rovente CALDO africano alternato a  REFRIGERIO
Ultim'ora meteo

Meteosat: Italia ed Europa questo pomeriggio

4 Febbraio 2023
La neve sulle coste adriatiche, con l'Adriatic Sea Effect Snow
All'evidenza

Meteo: neve in arrivo sulle coste adriatiche, per l’effetto Ases. Ecco cos’è

4 Febbraio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version