• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo con BRUSCO CALO Temperatura, ancora una volta questa Estate

Refrigerio a suon di temporali al Nord, entro inizio settimana il caldo verrà spazzato via da tutta Italia

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Lug 2020 - 08:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Avanzano i temporali e con essi anche aria decisamente più fresca di origine nord-atlantica, che presto traboccherà sull’Italia Settentrionale andando a scontrarsi con l’aria molto calda legata all’anticiclone afro-mediterraneo.

LEGGI ANCHE

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

Da questa sovrapposizione si innescheranno le condizioni propizie per temporali molto intensi. Inizialmente, infatti, nel weekend avremo un’Italia spaccata in due tra il calo termico che si proporrà al Nord, a suon di temporali, e il caldo ancora intenso in atto sul resto d’Italia.

 

Successivamente, le correnti settentrionali più fresche e secche guadagneranno terreno sull’Italia, determinando la fine del caldo e l’avvio di una fase decisamente più gradevoli, con temperature prossime alla norma.

 

Ma vediamo nel dettaglio come avverrà questa variazione prospettata. Nella giornata di sabato le temperature caleranno principalmente su Alpi, Nord-Ovest e parte dell’area padana, in particolare con l’incedere dei temporali che invaderanno gran parte delle regioni settentrionali.

 

Quella di sabato sarà invece ancora una giornata molto calda sul resto della Penisola, con temperature che raggiungeranno picchi ancora più elevati all’estremo Sud, fino a 37-38 gradi su alcune località dell’entroterra pugliese, sul materano, sul Campidano e sull’entroterra della Sicilia orientale.

 

Ci sarà poi l’afa opprimente che farà patire il caldo anche laddove le temperature presenteranno valori più contenuti, pensiamo soprattutto alle aree costiere del versante tirrenico, ma anche i settori della Val Padana prima dell’arrivo dei temporali.

 

Per domenica l’aria più fresca invaderà anche l’Emilia Romagna e le regioni centrali, con calo termico più netto lungo i versanti adriatici. Il caldo, sebbene in attenuazione, resisterà ancora sull’estremo Sud e sulle due Isole Maggiori, con punte attorno ai 35/36 gradi.

 

Non mancherà un po’ di caldo tra Toscana e Lazio, ma con molta meno afa. Lunedì sarà la giornata nella quale la calura avrà mollato la presa anche sull’estremo Sud. Le temperature saranno ovunque prossime alla media, ma soprattutto il clima sarà abbastanza secco e quindi gradevole.

 

Questa fase estiva piacevole dovrebbe proseguire per buona parte della nuova settimana, anche se tra mercoledì e giovedì è probabile un lieve rialzo termico al Centro-Sud, per il richiamo probabilmente solo temporaneo d’aria un po’ più caldo a cui farà seguito l’afflusso di nuove infiltrazioni fresche da nord.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

  (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldocaldo afosocalo termicoestatemeteo Italiatemperature
Condividi518TweetInvia
Articolo precedente

METEO weekend con TEMPORALI spazza caldo. L’anticiclone africano arretra

Prossimo articolo

Le previsioni METEO: l’Anticiclone africano con i 50 gradi del Sahara. Influenza Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Terribile ondata di CALORE, il Meteo che non vorremmo: è LUGLIO

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: assalto dell’Anticiclone Africano, ma c’è una cosa da sapere

13 Luglio 2025
A La notizia del giorno

LUGLIO prepara un’offensiva Meteo senza precedenti

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Anticiclone-africano

Le previsioni METEO: l'Anticiclone africano con i 50 gradi del Sahara. Influenza Italia

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.