• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
lunedì, 27 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Italia in balia del METEO avverso: NUBIFRAGI e GRANDINE verso il Centro-Sud

Break dell'Estate, qualche temporale in sfondamento fin verso il Sud. Poi tornerà di gran carriera l'anticiclone caldo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
04 Lug 2020 - 07:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

I temporali marciano lungo lo Stivale! Un autentico stravolgimento meteo caratterizza il meteo di questo weekend sull’Italia, per effetto transito di una perturbazione a carattere freddo, pilotata da un’energica saccatura con annesso un vortice ciclonico a tutte le quote.

ecco 1 - Italia in balia del METEO avverso: NUBIFRAGI e GRANDINE verso il Centro-Sud

LEGGI ANCHE

Meteo Italia: dal freddo tardivo all’anticiclone, poi weekend colpo di scena

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

L’anticiclone africano è stato quindi costretto a battere in ritirata. Il maltempo, anche forte, ha colpito il Nord Italia, ma forti temporali hanno poi preso corpo sulle regioni centrali, anch’esse alle prese con un incisivo break stagionale.

L’Estate sta vivendo quindi la sua prima piccola crisi, dopo un avvio peraltro tardivo. L’evoluzione del maltempo sarà comunque dinamica, con la sfuriata temporalesca che dalle regioni centrali si trasferirà rapidamente anche al Sud.

 

Nel dettaglio, l’instabilità più accentuata in queste ore penalizza le regioni del Centro Italia, dove si concentrano i temporali più intensi tra fascia appenninica e centrali adriatiche, con fenomeni a tratti anche localmente di forte intensità e a carattere di nubifragio. Non mancheranno grandinate.

 

Isolati fenomeni fugaci non mancano anche tra Toscana e Lazio, ma in rapido miglioramento, così come ampie schiarite prenderanno corpo sulle Marche, specie sulla costa e sui settori settentrionali.

 

Rovesci e temporali attaccheranno da metà giornata anche le aree interne e appenniniche del Sud, tra Molise, Puglia, Lucania e Campania, in estensione fin sulla fascia costiera tirrenica. Tra pomeriggio e sera piogge e temporali sconfineranno anche sulla Campania costiera, per raggiungere Calabria e nordest Sicilia.

 

Il tempo si presenterà invece più stabile in Sardegna e sulle coste ioniche. Le condizioni miglioreranno fin dal mattino al Nord Italia, salvo qualche fenomeno mattutino che si attarderà sull’Emilia Romagna e sul Basso Piemonte.

 

L’instabilità al Sud sarà protagonista anche domenica, a fronte del bel tempo che riconquisterà il resto d’Italia. Da domenica le temperature inizieranno a risalire al Nord e sulle aree tirreniche, anticipando il ritorno del caldo che si avvertirà la prossima settimana.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: crisi d'estateestategrandinemeteo avversometeo Italiameteo weekendnubifragiotemporale
Condividi542TweetInvia
Articolo precedente

Meteo WEEKEND, TEMPORALI a grappolo verso il Centro-Sud. PREVISIONI

Prossimo articolo

Meteo sino al 14 luglio, torna il CALDO africano con TEMPORALI in agguato

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Meteo anticiclonico a metà setttimana
Ad Premiere

Meteo Italia: dal freddo tardivo all’anticiclone, poi weekend colpo di scena

27 Marzo 2023
weekendend meteogiornale stefano ghetti 270323 360x180 - Italia in balia del METEO avverso: NUBIFRAGI e GRANDINE verso il Centro-Sud
All'evidenza

Meteo: Weekend, copia e incolla? Forse come il precedente

27 Marzo 2023
prossimi giorni meteogiornale 270323 360x180 - Italia in balia del METEO avverso: NUBIFRAGI e GRANDINE verso il Centro-Sud
All'evidenza

Toh, chi si rivede, l’Alta pressione

27 Marzo 2023
Prossimo articolo
previsioni-meteo

Meteo sino al 14 luglio, torna il CALDO africano con TEMPORALI in agguato

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

Meteo anticiclonico a metà setttimana
Ad Premiere

Meteo Italia: dal freddo tardivo all’anticiclone, poi weekend colpo di scena

27 Marzo 2023
2023 03 27 08 17 41 350x250 - Italia in balia del METEO avverso: NUBIFRAGI e GRANDINE verso il Centro-Sud
Ad Premiere

Previsioni meteo per oggi in Italia

27 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version