Da alcuni giorni l’anticiclone africano fa sentire i suoi effetti sull’Italia e soprattutto sulla Penisola Iberica, ma ora la fiammata calda si porta a latitudini molto più settentrionali coinvolgendo anche gran parte dell’Europa Centro-Occidentale.
Ci troviamo dinanzi all’ondata di caldo più’ intensa dell’estate almeno fino ad ora. La calura è una grande novità per l’Europa e l’Italia nell’ambito di un’estate 2020 che era stata contrassegnata dall’assenza dell’anticiclone africano, a parte qualche fugace e modesta comparsa.
L’affondo di una saccatura, ad ovest della Gran Bretagna e della Penisola Iberica, sarà all’origine della netta rimonta dell’anticiclone africano più a nord. Tuttavia, sarà questa stessa saccatura, nell’avanzare verso est, a portare poi un drastico cambiamento a cavallo fra domenica e l’inizio di settimana.
L’ondata di calore, sebbene molto intensa, non avrà quindi caratteristiche di stazionarietà. I massimi effetti della calura si faranno sentire già oggi, giovedì 30 luglio, verso la Penisola Iberica e la Francia meridionale, con occasionali picchi oltre i 40 gradi.
Il caldo africano raggiungerà poi la fase acuta venerdì, con temperature superiori anche di oltre 10 gradi sopra la norma sulla Francia. Il caldo riuscirà ad invadere anche parte della Gran Bretagna, il Benelux e parte del Centro Europa, soprattutto la Germania.
La colonnina di mercurio potrebbe spingersi fino a picchi uguali o superiori ai 40 gradi proprio sulla Francia fino alle regioni settentrionali e a ridosso di Parigi. Occasionalmente non si esclude qualche record di caldo e per la Francia sarebbe un deja-vù, dopo gli episodi di caldo eccezionale della scorsa estate.
La calura così intensa cederà poi il passo ad una netta rinfrescata da domenica e poi in avvio di settimana, con ripercussioni anche sull’Italia. Attenzione però all’evoluzione a seguire, che potrebbe rivedere l’anticiclone africano tentare nuove espansioni, conferendo all’estate 2020 delle caratteristiche differenti rispetto alla prima parte di stagione.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
