• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 7 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

VIOLENTO BREAK burrascoso d’Estate: il debutto di Luglio

Super temporali in vista

Federico De Michelis di Federico De Michelis
25 Giu 2020 - 19:30
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Si rimane nel campo delle ipotesi meteo climatiche, questo è ovvio. Perché in primis dovremo prenderci il caldo d’Africa, che sta arrivando e che spingerà forte la prossima settimana. Poi potremo iniziare altri ragionamenti.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: caldo spazzato via, novità su quando tornerà

Mediterraneo ROVENTE, è un gran problema per il Meteo in arrivo

Ragionamenti che non si discostano da quella che è la nostra view di massima sui prossimi due mesi: luglio e agosto estremi. Estremi per le ondate di caldo, sì, ma anche per quelli che in gergo chiamiamo “break” e che rappresentano senz’altro delle pause rinfrescanti talvolta gradite.

 

Burrasca
Burrasca di inizio luglio?

 

Alla luce delle ultimissime proiezioni modellistiche c’è già qualcosa nell’aria. Attenzione alla prima settimana di luglio, perché dopo l’accelerazione del caldo potrebbe esserci l’accelerazione atlantica. Il centro di calcolo americano, che produce il modello GFS, ci va giù pesante. Ci suggerisce un vero e proprio ingresso ciclonico secondario, proveniente da nord-nordovest, che vorrebbe dire grande sconquasso.

 

I contrasti termici sarebbero enormi e gli eventuali temporali sarebbero molto pericolosi. Il crollo termico sarebbe altrettanto violento, nell’ordine dei 10°C o anche oltre.

 

Il modello europeo ECMWF, che come vi abbiamo detto tantissime volte è considerato – a ragione – il più affidabile, propone un affondo ciclonico più occidentale. Quindi prima sulla Penisola Iberica, con richiamo africano rovente su di noi, poi in movimento verso est e anche in questo caso i contrasti termici sarebbero esplosivi. Forse ancor di più dell’ipotesi americana e quindi anche tale scenario evolverebbe in un peggioramento temporalesco particolarmente violento.

 

Diciamo che i modelli sono abbastanza concordi, quindi occhio perché la prima settimana di luglio potrebbe passare dal caldo al fresco da un momento all’altro.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: burrascaburrasca estivafrescograndinemeteo lugliotemporali
Condividi1119TweetInvia
Articolo precedente

Inizio Luglio davvero ROVENTE, i 40 gradi anche in città capoluogo

Prossimo articolo

Meteo e clima che si farà infuocato, temperature destinate a crescere

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Il refrigerio non ci terrà compagnia a lungo
A La notizia del giorno

Meteo: caldo spazzato via, novità su quando tornerà

7 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Mediterraneo ROVENTE, è un gran problema per il Meteo in arrivo

7 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: STOP afa, ma il caldo tornerà a colpire da questa DATA

7 Luglio 2025
Prossimo articolo
Red sunset over the sea, rich in dark clouds, rays of light

Meteo e clima che si farà infuocato, temperature destinate a crescere

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.