• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 13 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo autunnale visto dal Meteosat: prossime ore peggioramento intenso

Aria fredda dalle regioni artiche si porta verso l’Europa centrale.

Federico De Michelis di Federico De Michelis
06 Giu 2020 - 13:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Gran parte dell’Europa interessata da un’area ciclonica; in una visione d’insieme del Meteosat vediamo che un minimo di bassa pressione è presente sulle Isole Britanniche, che annida a forma di spirale, una perturbazione estesa dal Mar Glaciale Artico fin sino il Mar del Nord.

 

LEGGI ANCHE

LUGLIO prepara un’offensiva Meteo senza precedenti

Meteo 7 Giorni: torna l’Anticiclone e il caldo, ma novità a metà settimana

Quanto detto è l’espressione di una irruzione d’aria fredda provenienti da regioni polari, che si insinua nella parte occidentale di tale depressione, verso il Golfo di Guascogna e la Francia, dove sono presenti sistemi nuvolosi tipici dell’aria fredda.

 

Una seconda perturbazione è in formazione, ed è estesa dal Golfo di Guascogna verso l’Europa centrale, e si sta per adagiare all’arco alpino italiano. Sarà questa a generare una persistente ondata di maltempo sulle regioni settentrionali, e poi a causare la formazione di un minimo di bassa pressione sul Golfo ligure, che da origine a instabilità atmosferica su buona parte d’Italia.

 

In questo istante le condizioni meteo sono abbastanza buone su quasi tutta Italia: osserviamo già i primi annuvolamenti sulle regioni alpine, in Versilia, e nelle regioni ioniche, dove è presente una circolazione depressionaria che mostra la classica formazione nuvolosa a spirale sul Mar Ionio.

 

Questa foto ha ben poco di estivo, e neppure di giugno.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anomalia climaticagiugno 2020meteo autunnalemeteosat
Condividi60TweetInvia
Articolo precedente

Estate e coronavirus: il sole ci aiuterà a combattere l’epidemia

Prossimo articolo

Ventimila tonnellate di diesel nel circolo polare artico: il disastro

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

LUGLIO prepara un’offensiva Meteo senza precedenti

13 Luglio 2025
Avvio settimana col sole, prima di nuovi temporali
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: torna l’Anticiclone e il caldo, ma novità a metà settimana

13 Luglio 2025
Ipotesi del modello ECMWF - Ondata di caldo molto potente e pressante in terza decade
A La notizia del giorno

Meteo: spuntano temperature fino a 48°C sulle app, ondata di caldo atroce?

13 Luglio 2025
Prossimo articolo
Fiume Ambarnaya inquinato dal diesel, Russia, Credis AFP / Marine Rescue Service

Ventimila tonnellate di diesel nel circolo polare artico: il disastro

Please login to join discussion
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.