• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
domenica, 26 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Aeronautica 30 giorni: si intravvedono diverse novità

Tracce rilevanti che prospetterebbero un periodo meno caldo degli altri anni.

Luca Martini di Luca Martini
08 Giu 2020 - 09:45
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Dall’aggiornamento del meteo con validità 30 giorni diffuso dell’Aeronautica Militare rileviamo che avremo condizioni climatiche non troppo dissimili dalla media di riferimento, quindi con temperature più basse rispetto a quelle che abbiamo vissuto gli scorsi anni.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

Pensate un po’, quando nel 2014 le condizioni meteo ci apparivano più fresche rispetto la norma, complessivamente la temperatura fu prossima alle medie di riferimento. Ciò succede perché negli ultimi vent’anni, le stagioni estive sono diventate molto calde, accompagnate da feroci ondate di calore.

 

Il bollettino pone con molta moderazione la linea di tendenza sui 30 giorni, ma avremo modo di osservare che cosa propongono i vari modelli matematici per tale periodo, con ulteriori approfondimenti.

 

Vi lasciamo con il bollettino ufficiale.

 

bollettino meteo aeronautica 30 giorni - Meteo Aeronautica 30 giorni: si intravvedono diverse novità 

IL BOLLETTINO UFFICIALE – AERONAUTICA MILITARE ITALIANA

 

08 – 14 Giugno 2020

La prima settimana si pare all’insegna di una anomalia prevalentemente di tipo ciclonico, dalla quale deriveranno regimi pluviometrici al di sopra della media del periodo al centro-nord e sulla Sicilia, mentre continueranno a permanere nella media sul resto del paese. Per quanto invece attiene ai regimi termici, si rileva che gli stessi saranno al di sotto della media del periodo su tutto il paese.

 

15 – 21 Giugno 2020

Nella seconda settimana pare attenuarsi l’anomalia negativa della settimana precedente, con conseguenti valori di temperatura e precipitazione, in linea della media del periodo.

 

22 – 28 Giugno 2020

Non si rilevano nella terza settimana significative variazioni nei regimi sia termici che pluviometrici, che permarranno nel range medio del periodo.

 

29 Giugno – 05 Luglio 2020

Nell’ultima settimana pare rafforzarsi l’anomalia positiva, a partire dalle regioni settentrionali. Ne conseguiranno al nord valori di precipitazione al di sotto della media del periodo, cui si affiancheranno temperature al di sopra. Per quanto invece attiene al centro-sud, le temperature continueranno a permanere nel range medio del periodo.

 

tabella - Meteo Aeronautica 30 giorni: si intravvedono diverse novità

 

AVVERTENZE

Il carattere caotico dell’atmosfera comporta che le previsioni meteorologiche con indicazioni di dettaglio sull’evoluzione del tempo in singole località (previsioni di tipo classico), possano estendersi temporalmente solo a pochi giorni; oltre tale termine la previsione risulta inaffidabile. Le previsioni a lunga scadenza costituiscono l’ultima frontiera della meteorologia nel settore delle previsioni operative. Sono il risultato di una filiera articolata di processi che sono resi possibili grazie all’impiego di potenti calcolatori elettronici, di complessi modelli fisico-matematici che simulano più volte contemporaneamente (ensemble) il comportamento del Sistema atmosfera-oceano, ma anche dell’elaborazione di un massiccio flusso di dati meteo-marini. Infine, l’esperienza e l’interpretazione dell’uomo, in termini meteo-climatologici, gioca un ruolo altrettanto importante. Tuttavia, le previsioni a lungo termine sono molto diverse da quelle di tipo classico, in termini di dettaglio e di affidabilità, in quanto non forniscono l’evoluzione del tempo in singole località e/o in specifici istanti del giorno. Forniscono invece delle indicazioni probabilistiche dell’eventuale scostamento di un parametro meteo, in un determinato periodo, rispetto ai valori medi climatologici. Le previsioni che seguono rappresentano quindi delle tendenze dell’andamento atmosferico atteso e, pertanto, esprimono delle indicazioni di massima di ciò che possiamo ragionevolmente aspettarci nel periodo e nell’area indicata.

 

Fonte meteoam.it, ovvero l’Aeronautica Militare.

 

Potrete consultare il bollettino meteo 30 giorni nel sito web dell’Aeronautica Militare ogni settimana.

 

Tags: Aeronautica MilitareMeteo Aeronautica Militaremeteo Aeronautica Militare 30 giorni
Condividi772TweetInvia
Articolo precedente

Neve imbianca Livigno, alta Lombardia. Ultime meteo

Prossimo articolo

Bonus Babysitter: disponibili anche le domande per i centri estivi

Luca Martini

Luca Martini

Leggi anche questi Articoli

meteo da freddo a caldo fine marzo 360x180 - Meteo Aeronautica 30 giorni: si intravvedono diverse novità
Ad Premiere

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

25 Marzo 2023
Cambia il tempo, con sbalzi di temperatura estremi
Ad Premiere

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

25 Marzo 2023
Meteo scoppiettante con i primi temporali importanti in arrivo
Ad Premiere

Meteo: sono in arrivo violenti temporali e anche la grandine, vediamo dove

25 Marzo 2023
Prossimo articolo
iStock 539281953 75x75 - Meteo Aeronautica 30 giorni: si intravvedono diverse novità

Bonus Babysitter: disponibili anche le domande per i centri estivi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo da freddo a caldo fine marzo 350x250 - Meteo Aeronautica 30 giorni: si intravvedono diverse novità
Ad Premiere

Meteo: su e giù delle temperature in pochi giorni, gli sbalzi di Primavera

25 Marzo 2023
Cambia il tempo, con sbalzi di temperatura estremi
Ad Premiere

Meteo: dal picco di caldo al crollo termico, poi clamoroso stravolgimento

25 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version