La dottoressa Italia Capua disse nel 2003 che la nostra società è ammalata di fatalismo. Il perché ce lo illustra in questa lezione di vita, da professionista che è. Ma che hanno fatto i Governi nel Pianeta per difenderci dalle Pandemie?
Lei parla di Aviaria, un’epidemia più letale del COVID-19. Ciò è chiaro: ci sono rischi anche maggiori di quelli che stiamo vivendo in questi giorni. Serve reagire in ambito scientifico, nella prevenzione. In Cina stanno introducendo leggi che vieteranno il consumo di carni che poi sono state responsabili, così pare, di epidemie, e di questa Pandemia. Questo è un segnale molto forte, la consapevolezza che non possiamo affidare la nostra vita alla fatalità.
La dottoressa Capua disse: “è ora, in Italia, di lasciarci indietro gli stereotipi che ci impediscono di rialzarci. È arrivato il momento di osare. Di infrangere i dogmi che non ci permettono di reagire, di credere che il cambiamento sia possibile. Secondo la virologa, la più grande malattia dell’Italia è il “fatalismo protestatario”. Cioè quel virus che ci fa alzare le spalle, rassegnarci a tutto, credere che nulla possa ormai cambiare” (Fonte YOUTUBE – TEDx Talks).