• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Era il 2013, già 7 anni fa la dottoressa Capua illustrava il rischi di Virus più letali del Coronavirus

Gli scienziati hanno sempre parlato del rischio di Pandemie, ma i Governi non hanno fatto niente

Federico De Michelis di Federico De Michelis
10 Apr 2020 - 21:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La dottoressa Italia Capua disse nel 2003 che la nostra società è ammalata di fatalismo. Il perché ce lo illustra in questa lezione di vita, da professionista che è. Ma che hanno fatto i Governi nel Pianeta per difenderci dalle Pandemie?

Lei parla di Aviaria, un’epidemia più letale del COVID-19. Ciò è chiaro: ci sono rischi anche maggiori di quelli che stiamo vivendo in questi giorni. Serve reagire in ambito scientifico, nella prevenzione. In Cina stanno introducendo leggi che vieteranno il consumo di carni che poi sono state responsabili, così pare, di epidemie, e di questa Pandemia. Questo è un segnale molto forte, la consapevolezza che non possiamo affidare la nostra vita alla fatalità.

LEGGI ANCHE

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

METEO d’Africa: è sempre la solita storia

 

La dottoressa Capua disse: “è ora, in Italia, di lasciarci indietro gli stereotipi che ci impediscono di rialzarci. È arrivato il momento di osare. Di infrangere i dogmi che non ci permettono di reagire, di credere che il cambiamento sia possibile. Secondo la virologa, la più grande malattia dell’Italia è il “fatalismo protestatario”. Cioè quel virus che ci fa alzare le spalle, rassegnarci a tutto, credere che nulla possa ormai cambiare” (Fonte YOUTUBE – TEDx Talks).

 

Tags: coronavirusCOVID-19epidemiailaria capuainfluenza aviariapandemia
Condividi46TweetInvia
Articolo precedente

CORONAVIRUS in tempi non sospetti di Pandemia, intervista alla CAPUA

Prossimo articolo

Rischio di Pandemia già una settimana prima della dichiarazione OMS

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

colpo coda inverno meteogiornale 210323 360x180 - Era il 2013, già 7 anni fa la dottoressa Capua illustrava il rischi di Virus più letali del Coronavirus
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
caldo africa meteogiornale 210323 360x180 - Era il 2013, già 7 anni fa la dottoressa Capua illustrava il rischi di Virus più letali del Coronavirus
Ad Premiere

METEO d’Africa: è sempre la solita storia

22 Marzo 2023
Dai primi caldi al ritorno d'Inverno
Ad Premiere

Meteo: dal caldo anomalo al crollo delle temperature, clamoroso ribaltone

22 Marzo 2023
Prossimo articolo
rischio di pandemia gia una settimana prima della dichiarazione oms 75x75 - Era il 2013, già 7 anni fa la dottoressa Capua illustrava il rischi di Virus più letali del Coronavirus

Rischio di Pandemia già una settimana prima della dichiarazione OMS

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

colpo coda inverno meteogiornale 210323 350x250 - Era il 2013, già 7 anni fa la dottoressa Capua illustrava il rischi di Virus più letali del Coronavirus
Ad Premiere

Colpo di scena meteo, anzi colpo di coda dell’INVERNO

22 Marzo 2023
visitare amsterdam 350x250 - Era il 2013, già 7 anni fa la dottoressa Capua illustrava il rischi di Virus più letali del Coronavirus
Ad Premiere

Amsterdam Incantata: Un Viaggio Tra Canali, Tulipani e Delizie Nascoste

22 Marzo 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version