• Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti
sabato, 28 Gennaio 2023
METEO GIORNALE
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
  • Home
  • Magazine
    • Scienza
    • Ambiente
    • Geologia
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Old news
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Terremoti Live
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Italia: tornerà a giganteggiare l’anticiclone, poi sorprese invernali

Arriva anticiclone primaverile. Colpo di coda dell’inverno possibile dopo il 20 marzo

Mauro Meloni di Mauro Meloni
16 Mar 2020 - 10:00
in Alla Prima Pagina Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

METEO SINO AL 22 MARZO 2020, ANALISI E PREVISIONE

HAI DELLE FOTO di tua proprietà del meteo che fa? Inviale attraverso WhatsApp cliccando qui https://wa.link/multimedia.  OPPURE per email a [email protected].

La pressione sull’Italia è di nuovo in ulteriore netto aumento, a seguito della perturbazione transitata nel weekend e che ha abbandonato anche l’estremo Sud. Il ritorno dell’anticiclone è associato ad un respiro d’aria più mite, con le temperature che tendono rapidamente a risalire la china.

LEGGI ANCHE

Meteo Giorni della Merla: freddo sì, ma il vero gelo deve ancora arrivare

Rischio gelo nel primo weekend meteo di febbraio

 

Lievi insidie tendono a lambire le regioni di Nord-Ovest e le due Isole Maggiori, per via di un nuovo fronte atlantico che ha originato una depressione tra la Spagna e le Baleari, incapace però di avanzare verso il nostro Paese a causa del blocco imposto dall’anticiclone. Il vortice influirà solo marginalmente sul tempo atteso su parte dell’Italia.

 

A seguire, fin da martedì il campo di alta pressione si consoliderà non solo sul Mediterraneo, visto che praticamente tutta l’Europa Centro-Meridionale sarà sotto l’egemonia anticiclonica, con le perturbazioni costrette a transitare a latitudini molto elevate. Il caldo anomalo colpirà ancora gran parte del Continente.

meteo prossimi giorni con alta pressione e poi freddo - Meteo Italia: tornerà a giganteggiare l’anticiclone, poi sorprese invernali

CAMBIAMENTO VERSO WEEKEND CON IRRUZIONE ARTICA IN EUROPA

E’ atteso un nuovo periodo duraturo di bel tempo dal sapore pienamente primaverile nel corso della nuova settimana. Le condizioni atmosferiche si presenteranno stabili e soleggiate e ci sarà un crescendo delle temperature che si porteranno su valori sopra la norma pienamente primaverili, con picchi ben oltre la soglia dei 20 gradi da Nord a Sud.

 

Proiettandoci oltre, nella seconda parte della prossima settimana l’anticiclone punterebbe più a nord, con massimi di pressione che si porterebbero fra Regno Unito e Islanda, lasciando più scoperto il Mediterraneo. Inizierà così un cambio di circolazione che vedrà aria fredda artica scendere verso l’Europa Centro-Orientale a partire dal 20 marzo.

 

Al momento è ancora prematuro stimare la rotta di quest’irruzione fredda, con possibili riflessi anche sull’Italia dove non è escluso si possa assaporare un clima invernale nel corso del prossimo weekend. Esiste il precedente del marzo 2007, quando arrivò un’importante ondata di freddo tardivo per l’equinozio sempre dopo un inverno totalmente anonimo.

 

METEO MARTEDI’ 17 MARZO, QUALCHE DISTURBO SULLE ISOLE

Il campo di alta pressione si rafforzerà garantendo generale stabilità atmosferica, fatta eccezione per la Calabria meridionale e le due Isole Maggiori dove persisterà un flusso d’aria umida afromediterranea. Ulteriori deboli piogge cadranno sulla Sicilia, specie i settori sud-orientali, ma anche sulla Sardegna tirrenica, con fenomeni comunque in attenuazione.

 

METEO META’ SETTIMANA CON ANTICICLONE POTENTE

Per la parte centrale della settimana assisteremo ad un ulteriore consolidamento dell’anticiclone, che comporterà anche l’attenuazione di quei lievi disturbi sulle due Isole Maggiori. L’intera Penisola beneficerà insomma di meteo decisamente soleggiato, con foschie nelle ore più fredde sulle vallate e le pianure dell’Italia Centro-Settentrionale.

 

Primi disturbi sui settori alpini potrebbero aversi a partire da giovedì-venerdì, quando l’anticiclone inizierà a mostrare le prime crepe, anche se per un peggioramento si dovranno attendere gli ultimi giorni della settimana quando l’Italia sarà contesa da una circolazione d’aria umida con aria più fredda che si andrà approssimando dall’Europa nord-orientale.

 

PIENA PRIMAVERA, NETTO RIALZO TERMICO CON VALORI OLTRE LA NORMA

Il notevole rinforzo dell’anticiclone esalterà ancor più il rialzo termico, con tepore diffuso diurno sull’Italia, tanto che si registreranno di nuovo valori ben oltre i 20 gradi, con picchi di 24-25 gradi. Questa situazione dovrebbe ribaltarsi sul finire della settimana, almeno su parte dell’Italia, con il cedimento dell’anticiclone e l’intrusione di aria più fredda in discesa dal Nord Europa.

 

ULTERIORI TENDENZE METEO

Ci sarà un cambiamento dal 20 marzo per l’approssimarsi di un fronte freddo alle Alpi, con possibile peggioramento invernale nel weekend. Di sicuro aria fredda colpirà gran parte d’Europa, in espansione dalle aree baltico-scandinave fin verso le nazioni europee. Anche l’Italia potrà essere coinvolta, almeno in parte, da questo possibile colpo di coda invernale.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

 

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: alta pressioneclima estremomarzo 2020ondate di freddoprimavera 2020
Condividi147TweetInvia
Articolo precedente

Lotta al Coronavirus, Italia esempio per il Mondo intero

Prossimo articolo

Cibo e coronavirus: cosa sappiamo e come comportarsi

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

Brividi invernali anche a inizio Febbraio, con neve a bassa quota
Ad Premiere

Meteo Giorni della Merla: freddo sì, ma il vero gelo deve ancora arrivare

28 Gennaio 2023
rischio gelo meteogiornale 270123 360x180 - Meteo Italia: tornerà a giganteggiare l’anticiclone, poi sorprese invernali
All'evidenza

Rischio gelo nel primo weekend meteo di febbraio

28 Gennaio 2023
meteo giornale 15 giorni Personalizzato 6 360x180 - Meteo Italia: tornerà a giganteggiare l’anticiclone, poi sorprese invernali
Ad Premiere

Meteo 15 giorni, il bivio di Febbraio è servito

28 Gennaio 2023
Prossimo articolo
Cibo-coronavirus

Cibo e coronavirus: cosa sappiamo e come comportarsi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati

ULTIMI 7 GIORNI

meteo e grande gelo 1956 Personalizzato 1 350x250 - Meteo Italia: tornerà a giganteggiare l’anticiclone, poi sorprese invernali
All'evidenza

Meteo invernale e l’intrusione del gelo in un’area umida: grande neve

28 Gennaio 2023
Brividi invernali anche a inizio Febbraio, con neve a bassa quota
Ad Premiere

Meteo Giorni della Merla: freddo sì, ma il vero gelo deve ancora arrivare

28 Gennaio 2023
  • Privacy
  • Cookie
  • Tempoitalia.it
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Magazine
  • Magazine
    • Hi Tech
    • Viaggi
  • Video Meteo
  • Previsioni Meteo
  • Ambiente
  • Mappe
  • Scienza
  • Diretta Meteo
  • Geologia
  • Terremoti Live
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy Cookies
  • Cookie
  • Tempoitalia.it

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)

Go to mobile version