• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 11 Ottobre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Caldo africano, non è ancora finita! Meteo col colpo di scena

Ritornerà davvero il caldo africano in Italia? Ecco i giorni più a rischio!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
11 Ott 2025 - 20:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Un nuovo colpo di scena si profila all’orizzonte, come se non ne fossero già arrivati in questo pazzerello mese di ottobre. Per il momento ci godiamo giornate soleggiate e piacevoli, con massime fino a 25 °C su parecchie località del Centro-Nord e sulle isole maggiori, ma l’attenzione si sposta inevitabilmente all’evoluzione meteo dei prossimi 10 giorni.

LEGGI ANCHE

Meteo: piogge e temporali, ecco chi rischia tra pochi giorni

La durata dell’Alta Pressione. Data del cambiamento meteo in Italia

 

Aria fredda in arrivo dai Balcani

A metà ottobre ci sarà una nuova flessione delle temperature, poiché irromperà aria fredda dai Balcani e tornerà anche un po’ di pioggia su diverse regioni, prevalentemente al Sud. Tuttavia, a partire dal 18 ottobre, la situazione potrebbe cambiare di nuovo su mezza Italia! Una possente irruzione fredda scandinava potrebbe fiondarsi sull’Europa centrale, fino a innescare la formazione di perturbazioni colme di maltempo. Questi vortici potrebbero generare, a loro volta, sciroccate e libecciate degne di nota per il Sud Italia, dove inevitabilmente le temperature salirebbero rapidamente.

 

Ritorno del caldo tardivo

Addirittura potrebbe arrivare il caldo, ancora una volta. Caldo tardivo ma non estremo, sia chiaro. Secondo le ultime simulazioni dei principali centri di calcolo, tra il 18 e il 21 ottobre potrebbero affluire in Italia masse d’aria tiepida, con temperature a 850 hPa (circa 1500 metri in libera atmosfera) vicine ai +12/+14 °C.

 

Valori del genere sono chiaramente superiori alle medie stagionali, e gli effetti sarebbero percepibili molto nitidamente su tutto il meridione. La colonnina di mercurio schizzerebbe, in pianura, fino a 24-26 °C su molte località, specie quelle interne. Addirittura in Sicilia potrebbero registrarsi picchi di 28 °C, praticamente tardo estivi.

 

Quanto durerebbe? Non a lungo, poiché si tratterebbe di un richiamo caldo legato a varie perturbazioni, le quali potrebbero raggiungere in un secondo momento anche il Sud Italia, scatenando un brusco calo termico.

 

Insomma, davanti a noi abbiamo ancora parecchi sbalzi di temperatura, che ci costringeranno a tener a portata di mano abiti autunnali ma anche tardo estivi.

 

Credit – Le previsioni meteo sono realizzate sui dati emessi dai centri di calcolo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), opportunamente revisionati e analizzati dal nostro team di esperti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

La durata dell’Alta Pressione. Data del cambiamento meteo in Italia

Prossimo articolo

Meteo: piogge e temporali, ecco chi rischia tra pochi giorni

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

È nata in me una passione irrefrenabile per la meteorologia già dall'età di 8 anni, quando ancora si consultavano le previsioni meteo sul televideo. Ho studiato Fisica, sono diventato Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) ed ora ho alle spalle già decine di migliaia di articoli di meteorologia in appena 13 anni di attività (ho 34 anni ora!). Lavoro anche come presentatore meteo presso emittenti televisive come Antenna Sud, Tele Molise, Video Calabria TV e altre regionali. Produco contenuti social di stampo meteo, dove migliaia di persone mi seguono assiduamente.

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: piogge e temporali, ecco chi rischia tra pochi giorni

11 Ottobre 2025
A La notizia del giorno

La durata dell’Alta Pressione. Data del cambiamento meteo in Italia

11 Ottobre 2025
A La notizia del giorno

La Niña e l’Inverno: il legame che stupisce persino gli esperti

11 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Meteo: piogge e temporali, ecco chi rischia tra pochi giorni

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.