
(METEOGIORNALE.IT) Dopo alcune giornate di meteo dal sapore autunnale, a causa di un’intensa perturbazione, sta cambiando di nuovo tutto sotto il pressing dell’anticiclone che torna ad espandersi sull’Italia. Questa rimonta anticiclonica sarà però inizialmente timida e si farà trafiggere da alcune perturbazioni.
L’assaggio d’autunno lascia quindi spazio ad una nuova fase stabile tardo estiva, ma le temperature tenderanno a mantenersi per il momento prossime alla norma. Lo scenario cambierà la prossima settimana, quando tornerà gradualmente ad affacciarsi il contributo d’aria calda di matrice subtropicale.
Prima di questo rinforzo dell’anticiclone, dovremo però fare i conti con nuove perturbazioni. La prima è quella che transiterà proprio sul finire della settimana, ma non affonderà in modo deciso sull’Italia. A risentire di qualche pioggia saranno le regioni settentrionali e parte di quelle centrali.
Un successivo impulso instabile potrebbe transitare rapidamente nella prima parte della prossima settimana, tra Martedì 16 e Mercoledì 17 settembre. L’obiettivo saranno ancora una volta le regioni settentrionali, ma anche in questo caso sarà un passaggio rapido e non particolarmente incisivo.
Verso caldo anomalo, ma entro fine mese cambierà tutto
Solo nella seconda parte della prossima settimana lo strapotere dell’anticiclone potrebbe nuovamente accentuarsi, a favore di un ritorno del caldo dal sapore estivo. L’autunno quindi può ancora attendere ed il cambio stagionale stenterà a manifestarsi, se non a piccoli passi.
Ci troviamo nel pieno della transizione stagionale, con l’estate che prova a resistere e potrebbe ancora rubare la scena all’autunno nelle prossime settimane. Le premesse sembravano però molto diverse, con la Depressione d’Islanda capace di veicolare le prime forti perturbazioni stagionali fin sul Mediterraneo.
L’alta pressione potrebbe quindi essere in grado di radicarsi e le perturbazioni atlantiche più organizzate risaliranno più a nord. Ci sarà quindi ancora spazio per il caldo estivo ed il maltempo di questi giorni diventerà un ricordo. L’Autunno farà un balzo indietro, ma potrebbe molto presto presentare il conto.
Una continua altalena è quella che ci viene prospettata dalle ultime proiezioni dei Centri Meteo, con l’estate che mostrerà le ultime fiammate prima di una possibile notevole incursione fredda entro fine Settembre. Le sorprese meteo d’inizio autunno sono quindi dietro l’angolo. (METEOGIORNALE.IT)
