Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/tornera-il-caldo-dopo-autunno-anticipato/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 11 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: tornerà il caldo dopo l’autunno anticipato

Il maltempo lascia di nuovo spazio all’anticiclone con prospettive di clima estivo, nonostante alcuni disturbi

Mauro Meloni di Mauro Meloni
11 Set 2025 - 20:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
L'estate non è ancora finita
Verso stabilità e caldo soprattutto al Centro-Sud

 

(METEOGIORNALE.IT) Dopo alcune giornate di meteo dal sapore autunnale, a causa di un’intensa perturbazione, sta cambiando di nuovo tutto sotto il pressing dell’anticiclone che torna ad espandersi sull’Italia. Questa rimonta anticiclonica sarà però inizialmente timida e si farà trafiggere da alcune perturbazioni.

LEGGI ANCHE

Alta pressione ingombrante e calda in questi giorni

Meteo: la Tempesta Equinoziale si avvicina, ecco quando e dove colpirà

 

L’assaggio d’autunno lascia quindi spazio ad una nuova fase stabile tardo estiva, ma le temperature tenderanno a mantenersi per il momento prossime alla norma. Lo scenario cambierà la prossima settimana, quando tornerà gradualmente ad affacciarsi il contributo d’aria calda di matrice subtropicale.

 

Prima di questo rinforzo dell’anticiclone, dovremo però fare i conti con nuove perturbazioni. La prima è quella che transiterà proprio sul finire della settimana, ma non affonderà in modo deciso sull’Italia. A risentire di qualche pioggia saranno le regioni settentrionali e parte di quelle centrali.

 

Un successivo impulso instabile potrebbe transitare rapidamente nella prima parte della prossima settimana, tra Martedì 16 e Mercoledì 17 settembre. L’obiettivo saranno ancora una volta le regioni settentrionali, ma anche in questo caso sarà un passaggio rapido e non particolarmente incisivo.

 

Verso caldo anomalo, ma entro fine mese cambierà tutto

Solo nella seconda parte della prossima settimana lo strapotere dell’anticiclone potrebbe nuovamente accentuarsi, a favore di un ritorno del caldo dal sapore estivo. L’autunno quindi può ancora attendere ed il cambio stagionale stenterà a manifestarsi, se non a piccoli passi.

 

Ci troviamo nel pieno della transizione stagionale, con l’estate che prova a resistere e potrebbe ancora rubare la scena all’autunno nelle prossime settimane. Le premesse sembravano però molto diverse, con la Depressione d’Islanda capace di veicolare le prime forti perturbazioni stagionali fin sul Mediterraneo.

 

L’alta pressione potrebbe quindi essere in grado di radicarsi e le perturbazioni atlantiche più organizzate risaliranno più a nord. Ci sarà quindi ancora spazio per il caldo estivo ed il maltempo di questi giorni diventerà un ricordo. L’Autunno farà un balzo indietro, ma potrebbe molto presto presentare il conto.

 

Una continua altalena è quella che ci viene prospettata dalle ultime proiezioni dei Centri Meteo, con l’estate che mostrerà le ultime fiammate prima di una possibile notevole incursione fredda entro fine Settembre. Le sorprese meteo d’inizio autunno sono quindi dietro l’angolo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: autunnocaldomaltempometeo settembre
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: sì, arriva il fresco, ma l’Estate non è ancora finita

Prossimo articolo

Arriva La Niña: come influenzerà il meteo tra autunno e inverno in Europa e in Italia

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Alta pressione ingombrante e calda in questi giorni

11 Settembre 2025
Settembre pronto ad esplodere sul finale
A La notizia del giorno

Meteo: la Tempesta Equinoziale si avvicina, ecco quando e dove colpirà

11 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Arriva La Niña: come influenzerà il meteo tra autunno e inverno in Europa e in Italia

11 Settembre 2025
Prossimo articolo

Arriva La Niña: come influenzerà il meteo tra autunno e inverno in Europa e in Italia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.