Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/super-nubifragi-mercoledi-10-regione-a-maggior-rischio/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 8 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Super Nubifragi Mercoledì 10: Regione a maggior rischio

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
08 Set 2025 - 07:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Meteo Temperature: subito gran Caldo, poi cambia tutto

Meteo: dopo forte perturbazione torna l’Anticiclone, ancora CALDO

(METEOGIORNALE.IT) La perturbazione in arrivo che si intensificherà transitando  nelle acque del Mar Mediterraneo, è prevista produrre precipitazioni di particolare intensità su una parte del Friuli Venezia Giulia. Questa previsione viene prospettata soprattutto dal modello matematico tedesco, ma è confermata anche da altri modelli matematici che, come potete vedere, ho allegato all’articolo.

 

Si tratta soprattutto di piogge orografiche, dato che le precipitazioni più abbondanti dovrebbero interessare l’alta pianura friulana e la fascia alpina meridionale; questa zona alpina, per altro, risulta essere l’area più piovosa d’Italia, dove si registrano i maggiori accumuli annui.

È dunque un territorio capace di assorbire anche enormi quantità di pioggia, smaltendole nei vari corsi d’acqua. Tuttavia, precipitazioni molto intense possono comunque creare delle problematiche.

 

L’ondata di maltempo dovrebbe abbattersi soprattutto nella giornata di mercoledì e in parte di giovedì, portando accumuli stimati tra i 170 mm e addirittura oltre i 400 mm, secondo alcuni modelli matematici che vediamo qui.

Rammento che le precipitazioni, come quantitativi, sono difficilmente prevedibili, in particolare quando l’entità dell’evento meteo è così eccezionale. Man mano che aumenta la quantità di pioggia prevista, cresce anche il margine di errore. Ma, in una visione d’insieme, la previsione ci indica comunque una proiezione consolidata verso piogge particolarmente violente su questa parte d’Italia.

 

  (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: dopo forte perturbazione torna l’Anticiclone, ancora CALDO

Prossimo articolo

Meteo Temperature: subito gran Caldo, poi cambia tutto

Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Dopo aver conseguito la laurea in Geologia presso l’Università degli Studi di Milano nel 2000, ha proseguito il suo percorso accademico con una seconda laurea in Astronomia presso l’Università "La Sapienza" di Roma, ottenuta nel 2006. L'interesse per l'astronomia lo ha portato successivamente a intraprendere un Master di specializzazione in Astronomia presso l’University of Arizona (Tucson, USA), uno dei principali centri internazionali per la ricerca astrofisica. In ambito professionale, si occupa anche di insegnamento, sia in contesti scolastici che in corsi e laboratori rivolti al pubblico generale, con un forte focus sull’approccio interdisciplinare tra geologia, astronomia e scienze ambientali.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Temperature: subito gran Caldo, poi cambia tutto

8 Settembre 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: dopo forte perturbazione torna l’Anticiclone, ancora CALDO

8 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo: Estate, nuovi segnali di Crisi, torna il Maltempo

8 Settembre 2025
Prossimo articolo

Meteo Temperature: subito gran Caldo, poi cambia tutto

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.