• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 16 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

SETTEMBRE, sarà CALDO come il resto dell’Estate? Probabilmente no

Potrebbe salvarci l'ultima decade

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
16 Set 2025 - 16:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Non è ancora arrivato il momento di stilare un bilancio meteo climatico definitivo, tuttavia considerando che abbiamo già passato metà mese e sappiamo quel che ci aspetta nei prossimi giorni un resoconto parziale siamo in grado di farlo

LEGGI ANCHE

Crollo delle temperature e FREDDO: confermato. Ecco da quando

Conferme Meteo importanti: ecco quando andrà via l’ESTATE

 

Se Settembre dovesse concludersi il 20 Settembre sarebbe senz’altro facile ipotizzare tre decadi più calde del solito. A incidere su tale bilancio sarebbe, ovviamente, il potente rialzo termico in corso. Stiamo parlando di un’ondata di calore che poco o nulla avrebbe da invidiare alle più intense dell’Estate.

 

Fortunatamente siamo a Settembre e con giornate meno lunghe riusciremo a scongiurare il “peggio”. Non sarà affatto caldo insopportabile, tuttavia è giusto ricordare che le anomalie termiche positive saranno imponenti. Mediamente 4-5°C in più, ma localmente si andrà anche oltre.

 

Quindi, lo ripetiamo, se Settembre dovesse concludersi il 20 non avremmo alcun dubbio sul fatto che si tratterebbe dell’ennesimo mese di caldo anomalo. Ma c’è tutta l’ultima decade da valutare e le attuali proiezioni modellistiche ci dicono che il tempo potrebbe cambiare. Pesantemente.

 

Le temperature dovrebbero crollare, in virtù di un ingresso d’aria fredda da nord. Sarà aria Artica? O Nord Atlantica? Vedremo. Fatto sta che le proiezioni termiche confermano il crollo e confermano quella che era la nostra sensazione già a inizio mese, ovvero che entro fine Settembre avremmo avuto una prima irruzione fredda.

 

Ovvio, non dobbiamo immaginarci temperature prettamente invernali, ma molto probabilmente saranno temperature da Autunno inoltrato. Capaci, ad esempio, di portare neve a quote interessanti sull’arco alpino. Ma al di là di dettagli previsionali attualmente impronosticabili, quel che conta sarà il risultato finale.

 

Risultato che, se tutto dovesse realizzarsi, potrebbe portarci un contenimento delle anomalie termiche positive di questo periodo. Anomalie che poi, con ogni probabilità, andranno a incidere anche sul bilancio delle prime tre decadi. Chiaro, tutto andrà confutato dai dati e per avere la risposta dovremo attendere fine mese, ma un’idea ce la stiamo già facendo.

 

Quindi, in definitiva, l’ultima decade di Settembre potrebbe servire per salvare il salvabile. Potrebbe servire a ricordarci che quest’anno, più degli anni scorsi, l’Autunno potrebbe realmente seguire altre strade e non la solita “via dell’Alta Pressione”. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Crollo delle temperature e FREDDO: confermato. Ecco da quando

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Crollo delle temperature e FREDDO: confermato. Ecco da quando

16 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Conferme Meteo importanti: ecco quando andrà via l’ESTATE

16 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Ultimi scampoli d’ESTATE: nel vivo dell’ondata di caldo

16 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.