• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 27 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Non sembrerà Ottobre: aria fredda e meteo quasi INVERNALE sull’Italia

Potrebbe succedere la prossima settimana

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
27 Set 2025 - 16:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Ebbene sì, Ottobre sarà subito sorprendente. Senz’altro si parlerà di caldo anomalo, senz’altro ci sarà modo di analizzare eventuali “ottobrata”. Prima però, senza che per noi sia una sorpresa, si dovrà necessariamente parlare di ben altre condizioni meteo climatiche

LEGGI ANCHE

Meteo: Milano e Lombardia, ecco quando arriva il freddo

Meteo: prossima settimana di colpo quasi inverno, arriva il freddo da est

 

Il tempo, infatti, è destinato a peggiorare. Subito, già nei primissimi giorni di Ottobre appunto. La causa del peggioramento non è facile da spiegare, si potrebbe sintetizzare dicendovi che si dovrebbe realizzare un quadro sinottico tipicamente invernale.

 

Ecco come: Alta Pressione che dall’Europa occidentale si spingerà verso l’Europa settentrionale, laddove nel frattempo si sarà sviluppata un’altra area anticiclonica. L’unione tra queste due figure produrrà un enorme blocco barico che impedirà alle perturbazioni atlantiche di avanzare verso ponente.

 

Parliamo di sinottica invernale perché quel tipo di blocco anticiclonico è tipico della stagione fredda. Il risultato non è solamente lo stop della circolazione oceanica, soprattutto sarà quello di indirizzare aria fredda di matrice artica verso sud.

 

Si potrebbe discutere sulla reale matrice del freddo, nel senso che potrebbe trattarsi di una massa d’aria con parziale componente continentale, ma al di là di tecnicismi che annoiano quel che è importante evidenziare è il crollo termico in prospettiva.

 

Perché se è vero che già in questi giorni percepiamo un po’ di freddo, complice il passaggio a dir poco fulmineo dall’Estate all’Autunno inoltrato, è altrettanto vero che dalle proiezioni termiche analizzate emerge un quadro climatico che non avrebbe nulla da invidiare alle prime fasi invernali. Ad esempio ai primi giorni di Dicembre.

 

Il crollo termico, quindi, potrebbe essere davvero sostanziale. Un crollo termico che potrebbe far segnare anomalie negative capaci di lasciare un segno su gran parte della prima decade di Ottobre. Peraltro siamo sempre più convinti che sarà un mese a dir poco turbolento, sotto ogni punto di vista. Quindi dal punto di vista delle temperature e delle precipitazioni.

 

Sarà il caso di tenersi costantemente aggiornati e non perdere alcun dettaglio evolutivo capace di stravolgere le condizioni meteo climatiche delle prossime settimane. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Pattern meteo invernale: Italia di nuovo nel mirino del freddo

Prossimo articolo

Meteo: dopo il freddo arriva il caldo fuori stagione

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Milano e Lombardia, ecco quando arriva il freddo

27 Settembre 2025
Temperature in calo
A La notizia del giorno

Meteo: prossima settimana di colpo quasi inverno, arriva il freddo da est

27 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Piomba l’Inverno al Polo Nord, gelo verso la Russia ed effetti fino all’Italia

27 Settembre 2025
Prossimo articolo

Meteo: dopo il freddo arriva il caldo fuori stagione

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.