
(METEOGIORNALE.IT) Ebbene sì, Ottobre sarà subito sorprendente. Senz’altro si parlerà di caldo anomalo, senz’altro ci sarà modo di analizzare eventuali “ottobrata”. Prima però, senza che per noi sia una sorpresa, si dovrà necessariamente parlare di ben altre condizioni meteo climatiche
Il tempo, infatti, è destinato a peggiorare. Subito, già nei primissimi giorni di Ottobre appunto. La causa del peggioramento non è facile da spiegare, si potrebbe sintetizzare dicendovi che si dovrebbe realizzare un quadro sinottico tipicamente invernale.
Ecco come: Alta Pressione che dall’Europa occidentale si spingerà verso l’Europa settentrionale, laddove nel frattempo si sarà sviluppata un’altra area anticiclonica. L’unione tra queste due figure produrrà un enorme blocco barico che impedirà alle perturbazioni atlantiche di avanzare verso ponente.
Parliamo di sinottica invernale perché quel tipo di blocco anticiclonico è tipico della stagione fredda. Il risultato non è solamente lo stop della circolazione oceanica, soprattutto sarà quello di indirizzare aria fredda di matrice artica verso sud.
Si potrebbe discutere sulla reale matrice del freddo, nel senso che potrebbe trattarsi di una massa d’aria con parziale componente continentale, ma al di là di tecnicismi che annoiano quel che è importante evidenziare è il crollo termico in prospettiva.
Perché se è vero che già in questi giorni percepiamo un po’ di freddo, complice il passaggio a dir poco fulmineo dall’Estate all’Autunno inoltrato, è altrettanto vero che dalle proiezioni termiche analizzate emerge un quadro climatico che non avrebbe nulla da invidiare alle prime fasi invernali. Ad esempio ai primi giorni di Dicembre.
Il crollo termico, quindi, potrebbe essere davvero sostanziale. Un crollo termico che potrebbe far segnare anomalie negative capaci di lasciare un segno su gran parte della prima decade di Ottobre. Peraltro siamo sempre più convinti che sarà un mese a dir poco turbolento, sotto ogni punto di vista. Quindi dal punto di vista delle temperature e delle precipitazioni.
Sarà il caso di tenersi costantemente aggiornati e non perdere alcun dettaglio evolutivo capace di stravolgere le condizioni meteo climatiche delle prossime settimane. (METEOGIORNALE.IT)



