Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/nessun-dubbio-sul-caldo-di-settembre-ma-nemmeno-sull-autunno/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 4 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Nessun dubbio sul CALDO di Settembre. Ma nemmeno sull’AUTUNNO

La variabilità atmosferica si confermerà protagonista

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
04 Set 2025 - 16:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Nelle ultime settimane abbiamo dedicato ampio risalto alle proiezioni meteo climatiche di Settembre. Ricorderete, ad esempio, le due ipotesi emerse dall’attenta analisi modellistica: la prima orientata verso l’Alta Pressione, la seconda in direzione di una maggiore vivacità atmosferica

LEGGI ANCHE

Domenica 7 e lunedì 8 Settembre saranno le due giornate più CALDE

Altra perturbazione al Nord, ma nel weekend sole per tutti

 

A suo tempo decidemmo di appoggiare la seconda, quindi lo scenario votato alla variabilità mensile. Decisione scaturita non soltanto dall’analisi modellistica comparata, ma anche e soprattutto dalla profonda valutazione di quei pattern climatici che in questo periodo cominciano a fornirci preziose indicazioni su come potrebbe evolvere l’Autunno.

 

Ed allora ecco che Settembre conferma, almeno inizialmente, quanto ipotizzato. Ovvero un mese capace di alternare – giustamente – momenti di bel tempo a improvvisi peggioramenti. Momenti di caldo estivo a improvvise rinfrescate. Ha esordito proprio col forte refrigerio nord atlantico ed ora si appresta ad accogliere temperature pienamente estive.

 

Confermiamo il marcato rialzo termico dei prossimi giorni, soprattutto le ampie anomalie positive tra domenica e lunedì allorquando il promontorio anticiclonico subtropicale abbraccerà buona parte delle nostre regioni.

 

A questo punto in molti avrebbero probabilmente scommesso su una lunga permanenza anticiclonica, invece no. Nel corso della prossima settimana aria piuttosto fresca sempre di matrice oceanica dovrebbe propagarsi sul Mediterraneo centrale. Circolazione innescata da un’ampia depressione nord atlantica posizionata tra il Regno Unito e l’Europa settentrionale, ma le cui maglie cicloniche impegneranno gran parte dei settori centro occidentali del vecchio continente.

 

Fin tanto che l’attività depressionaria sarà così vivace difficilmente avremo lunghe fasi anticicloniche. I sussulti d’orgoglio dell’Estate sono da mettere assolutamente in preventivo, ma quest’anno non sembrano esserci i presupposti per un Settembre solo ed esclusivamente rovente. Ed è giusto che sia così, non ci stancheremo mai di ripetere che siamo in presenza di un mese di transizione tra Estate e Autunno e in quanto tale capace di alternare caratteristiche di entrambe le stagioni.

 

L’altro elemento che induce a sostenere la tesi di un Settembre estremamente volubile è il Vortice Polare, del quale peraltro abbiamo parlato approfonditamente in un recente approfondimento. L’insolita debolezza del Vortice Polare, infatti, potrebbe spalancare le porte ad una seconda metà mensile decisamente più fresca e instabile. Ma prima di confermare questo tipo di trend meteo climatico avremo necessità di ulteriori indizi, quelli che costruiranno la prova finale. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Domenica 7 e lunedì 8 Settembre saranno le due giornate più CALDE

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Domenica 7 e lunedì 8 Settembre saranno le due giornate più CALDE

4 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Altra perturbazione al Nord, ma nel weekend sole per tutti

4 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Città più fresche senza condizionatori e senza emissioni: il caso di Lione

4 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.