Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/meteo-puglia-e-bari-fuori-gli-ombrelli-i-giorni-a-rischio-maltempo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 7 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Puglia e Bari, fuori gli ombrelli, i giorni a rischio maltempo

Maltempo confermato per la Puglia! Prima il caldo africano, poi piogge e temporali!

Raffaele Laricchia di Raffaele Laricchia
07 Set 2025 - 15:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Sarà una settimana parecchio dinamica e movimentata per la Puglia, su questo non ci piove (forse sì!). Scusate il gioco di parole, ma effettivamente potrebbe arrivare un po’ di pioggia per la Puglia (ed anche per tante altre città del sud Italia), subito dopo l’ondata di caldo che è ormai confermata tra poche ore.

LEGGI ANCHE

Fortissimo MALTEMPO a metà della prossima settimana

Meteo: impatto severo del maltempo Mercoledì 10, temporali e nubifragi

 

Caldo africano in risalita

Il caldo africano rialzerà la cresta specie tra martedì e mercoledì, quando la colonnina di mercurio raggiungerà facilmente i 33-34°C nelle zone interne e lontane dal mare della Puglia, specie sul Tavoliere centro-occidentale, entroterra barese, Murge ed entroterra salentino. Caldo dovuto, essenzialmente, al richiamo sub-tropicale di una forte perturbazione atlantica che a metà settimana colpirà il nord ed il medio-alto Tirreno.

 

Ma questa perturbazione sembra davvero intenzionata ad attraversare tutto lo Stivale, raggiungendo anche Campania, Puglia e Basilicata. E dunque entriamo nel dettaglio: quando pioverà in Puglia?

 

Giovedì 11 sotto pioggia e temporali

Aumentano sempre più le chance di un peggioramento del tempo nel corso di giovedì 11 settembre, con l’arrivo di nubi minacciose, piogge e temporali prima sulla Puglia settentrionale, poi quella centrale e infine sul Salento. In verità qualche isolato acquazzone o temporale potrebbe già svilupparsi mercoledì sera sul Foggiano, ma si tratterà di fenomeni molto isolati e di breve durata.

 

Il maltempo di giovedì sarà, molto probabilmente, più diffuso e intenso, caratterizzato da molti nuclei temporaleschi ravvicinati. Ombrelli a portata di mano su Foggia, Barletta, Bari, Taranto, Brindisi e Lecce. Inoltre potrebbe svilupparsi qualche temporale un po’ più forte degli altri, in grado di scatenare forti raffiche di vento e grandinate con chicchi di medie dimensioni, soprattutto tra giovedì mattina e pomeriggio.

 

Con l’arrivo del maltempo chiaramente scenderanno a picco le temperature, anche di oltre 10°C. Laddove fino a mercoledì registreremo picchi di 34°C, 24 ore dopo avremo valori di 24-25°C.

 

Venerdì ultime isolate precipitazioni sul Gargano e Puglia adriatica, dopodiché tornerà l’alta pressione ma senza caldo anomalo e afoso!

 

Le previsioni meteo sono realizzate sui dati emessi dai centri di calcolo ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS), opportunamente revisionati e analizzati dal nostro team di esperti. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Fortissimo MALTEMPO a metà della prossima settimana

Raffaele Laricchia

Raffaele Laricchia

È nata in me una passione irrefrenabile per la meteorologia già dall'età di 8 anni, quando ancora si consultavano le previsioni meteo sul televideo. Ho studiato Fisica, sono diventato Tecnico Meteorologo certificato e riconosciuto dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia) ed ora ho alle spalle già decine di migliaia di articoli di meteorologia in appena 13 anni di attività (ho 34 anni ora!). Lavoro anche come presentatore meteo presso emittenti televisive come Antenna Sud, Tele Molise, Video Calabria TV e altre regionali. Produco contenuti social di stampo meteo, dove migliaia di persone mi seguono assiduamente.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Fortissimo MALTEMPO a metà della prossima settimana

7 Settembre 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: impatto severo del maltempo Mercoledì 10, temporali e nubifragi

7 Settembre 2025
ID 133961357 © 
Biletskiy | Dreamstime.com
A La notizia del giorno

Meteo Sud Italia: Anticiclone persistente, piogge lontane

7 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.