• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 2 Ottobre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

L’AUTUNNO lancia indizi: in arrivo un INVERNO fuori dal comune

Quest'anno non sarà il solito Inverno

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
29 Set 2025 - 16:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Autunno stagione di transizione, Autunno stagione di mezzo. Per antonomasia stagione di transizione, capace di repentini stravolgimenti delle condizioni meteo climatiche. Ed è ciò che sta accadendo, basti pensare che nell’arco di pochi giorni siamo passati dall’Estate all’Autunno inoltrato. Basti pensare a quel che dovrebbe accadere la prossima settimana, ovvero il passaggio dall’Autunno all’Inverno

LEGGI ANCHE

Meteo: Ottobrata, ora sappiamo quando arriverà

Meteo: veloce fronte nel weekend, poi cambia tutto la prossima settimana

 

Ma questo è argomento già trattato e che ben presto contemplerà i dettagli previsionali. Piuttosto, l’Autunno è da intendersi stagione capace di gettare le fondazioni dell’Inverno. Perché in Autunno, lo sappiamo, le dinamiche atmosferiche si orientano in quella direzione.

 

Vanno presi in debita considerazione pattern climatici che in Estate, ma anche in Primavera, non avrebbe alcun senso considerare. Va preso in considerazione il Vortice Polare, che da quei pattern potrebbe trarre giovamento o viceversa enormi sofferenze.

 

Dipende, i fattori climatici condizionanti il tempo atmosferico sono tanti. Quest’anno ne abbiamo già citato alcuni, abbiamo approfondito l’argomento “La Nina”, abbiamo tratto il tema della QBO negativa, infine abbiamo introdotto l’argomento delle anomalie termiche del Pacifico nordoccidentale.

 

Pattern che possono, in vario modo, interagire tra loro determinando pesanti ripercussioni sul clima dell’intero pianeta. Ovvio, a noi interesseranno eventuali effetti sulla circolazione atmosferica europea, ma è bene non scordarsi che gli effetti puntuali fanno parte di una scala geografica ben più ampia.

 

Comunque, le dinamiche atmosferiche autunnali saranno quelle in grado di darci qualche preziosa indicazione sul prossimo Inverno. Indicazioni che, dal nostro punto di vista, sono già estremamente interessanti, non a caso abbiamo detto che la stagione invernale non sarà affatto simile alle 3 precedenti.

 

Sarà un Inverno probabilmente intenso, variabile, a tratti piuttosto freddo. Il mese più freddo potrebbe essere Gennaio, preceduto da un periodo natalizio estremamente interessante. E chissà che Febbraio non possa portarci un evento gelido d’altri tempi. Ma questo è un trend meteo climatico che ci sentiamo sì di sposare, ma che ovviamente avrà bisogno di tutte le conferme del caso. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Ottobre sorprende gli esperti: TRE fasi meteo che cambieranno tutto

Prossimo articolo

Meteo, in arrivo Ciclone colmo di aria Russa: le CITTÀ più a rischio

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: Ottobrata, ora sappiamo quando arriverà

2 Ottobre 2025
Fronte nel weekend, poi più sole e caldo
A La notizia del giorno

Meteo: veloce fronte nel weekend, poi cambia tutto la prossima settimana

2 Ottobre 2025
A La notizia del giorno

Meteo: che caos, ecco la PIOGGIA di Domenica 5 su molte regioni

2 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Meteo, in arrivo Ciclone colmo di aria Russa: le CITTÀ più a rischio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.