
(METEOGIORNALE.IT) Che possa nevicare sulle Alpi, anche in questo periodo, ci sta. Dipende ovviamente dalla quota, ma vedere imbiancati i rilievi alpini appena al di sopra dei 1600 metri fa un certo effetto. Soprattutto se riprendiamo al meteo di qualche giorno fa, quando ancora lo zero termico – a causa dell’Anticiclone Subtropicale – era alle stelle
Ma si sa, quando arriva l’Autunno tutto può accadere. Stiamo pur sempre parlando di una stagione estremamente volubile, soprattutto nelle sue prime fasi. Stiamo parlando di una stagione di transizione e in quanto tale capace di mutare alla velocità della luce.
Nulla di cui stupirsi, perché se è vero che non ci sarebbe nulla di cui sorprendersi qualora dovesse verificarsi l’Ottobrata è altrettanto vero che non ci sarebbe nulla di cui sorprendersi qualora al posto dell’Ottobrata dovesse arrivare altro freddo.
E col freddo la neve a quota anche più basse, chissà magari verso i 1000 metri delle Alpi e i 1500 metri della dorsale appenninica. Appennino che potrebbe risentire, nel corso della prossima settimana, di una sorprendente circolazione orientale. Quindi freddo proveniente da est.
Ma di tale ipotesi evolutiva abbiamo già parlato, abbiamo ampiamente descritto quelle che sono le ipotesi meteo climatiche più probabili.
Comunque, dicevamo, quest’anno la neve sembra voglia anticipare i tempi e chissà che non possa essere di buon auspicio per l’Inverno. Un Inverno che possa essere normale, che possa ribaltare il luogo comune che vorrebbe l’ennesima stagione invernale all’insegna dell’Alta Pressione. Ed ovviamente del clima mite.
Magari sarà così, ma fin tanto che vi saranno elementi per pensare a qualcosa di diverso dovremo necessariamente sperare che non vengano cancellati. Che ad esempio La Nina e la QBO negativa facciano il proprio dovere, che il Vortice Polare non sia forte come negli ultimi 3 anni, che quindi l’Inverno possa realmente prendersi una bella rivincita.
E con l’Inverno la neve, a bassa quota, pure in pianura, anche sulle coste. Perché manca da troppo tempo e quest’anno potrebbe esserci veramente l’occasione giusta. L’occasione per un evento che non si verifica ormai oltre 10 anni. I tempi sono maturi, c’è poco da aggiungere. (METEOGIORNALE.IT)



