• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 26 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

La NEVE pronta a sorprendere: arriva prima del previsto

Già a Ottobre

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
26 Set 2025 - 18:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Che possa nevicare sulle Alpi, anche in questo periodo, ci sta. Dipende ovviamente dalla quota, ma vedere imbiancati i rilievi alpini appena al di sopra dei 1600 metri fa un certo effetto. Soprattutto se riprendiamo al meteo di qualche giorno fa, quando ancora lo zero termico – a causa dell’Anticiclone Subtropicale – era alle stelle

LEGGI ANCHE

Caldo africano verso Italia, la data mentre infurierà un ciclone

Temperature in picchiata, ancora più FREDDO: ecco in che giorni

 

Ma si sa, quando arriva l’Autunno tutto può accadere. Stiamo pur sempre parlando di una stagione estremamente volubile, soprattutto nelle sue prime fasi. Stiamo parlando di una stagione di transizione e in quanto tale capace di mutare alla velocità della luce.

 

Nulla di cui stupirsi, perché se è vero che non ci sarebbe nulla di cui sorprendersi qualora dovesse verificarsi l’Ottobrata è altrettanto vero che non ci sarebbe nulla di cui sorprendersi qualora al posto dell’Ottobrata dovesse arrivare altro freddo.

 

E col freddo la neve a quota anche più basse, chissà magari verso i 1000 metri delle Alpi e i 1500 metri della dorsale appenninica. Appennino che potrebbe risentire, nel corso della prossima settimana, di una sorprendente circolazione orientale. Quindi freddo proveniente da est.

 

Ma di tale ipotesi evolutiva abbiamo già parlato, abbiamo ampiamente descritto quelle che sono le ipotesi meteo climatiche più probabili.

 

Comunque, dicevamo, quest’anno la neve sembra voglia anticipare i tempi e chissà che non possa essere di buon auspicio per l’Inverno. Un Inverno che possa essere normale, che possa ribaltare il luogo comune che vorrebbe l’ennesima stagione invernale all’insegna dell’Alta Pressione. Ed ovviamente del clima mite.

 

Magari sarà così, ma fin tanto che vi saranno elementi per pensare a qualcosa di diverso dovremo necessariamente sperare che non vengano cancellati. Che ad esempio La Nina e la QBO negativa facciano il proprio dovere, che il Vortice Polare non sia forte come negli ultimi 3 anni, che quindi l’Inverno possa realmente prendersi una bella rivincita.

 

E con l’Inverno la neve, a bassa quota, pure in pianura, anche sulle coste. Perché manca da troppo tempo e quest’anno potrebbe esserci veramente l’occasione giusta. L’occasione per un evento che non si verifica ormai oltre 10 anni. I tempi sono maturi, c’è poco da aggiungere. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Viaggio a Tokyo: segreti e meraviglie della metropoli giapponese

Prossimo articolo

Caldo africano verso Italia, la data mentre infurierà un ciclone

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Caldo africano verso Italia, la data mentre infurierà un ciclone

26 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Temperature in picchiata, ancora più FREDDO: ecco in che giorni

26 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Inverno e La Niña: il legame nascosto che può stravolgere il meteo in Italia

26 Settembre 2025
Prossimo articolo

Caldo africano verso Italia, la data mentre infurierà un ciclone

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.