• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 28 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Italia nel mirino del vento freddo dall’Artico russo: ecco quando cambia

Temperature in crollo e possibili nevicate fuori stagione.

Pierfranco Serra di Pierfranco Serra
28 Set 2025 - 17:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Meteo in primo piano con il Sud Italia che sta vivendo una fase instabile che lascerà presto il posto a un cambiamento ancora più significativo. La nuvolosità compatta e i temporali che stanno interessando soprattutto Sicilia orientale e Calabria meridionale sono soltanto il preludio a un’evoluzione ben più incisiva. Le ultime allerte diffuse nelle scorse ore confermano la natura energica dei fenomeni, frutto dell’interazione tra un nucleo fresco in quota e correnti subtropicali umide che risalgono dal basso Tirreno.

LEGGI ANCHE

Meteo 2 Ottobre: attesi nubifragi e grandinate, con neve a sorpresa

Roma: freddo in arrivo dal 2 ottobre, rischio grandine e minime fino a 9 °C

 

Questa parentesi perturbata, tuttavia, rappresenta una fase transitoria: il sistema depressionario responsabile dei rovesci verrà infatti alimentato da masse d’aria molto più fredde di origine artico-continentale. Le proiezioni modellistiche concordano nel delineare, già dall’inizio della prossima settimana, un ingresso deciso di correnti piuttosto fredde provenienti dall’Artico russo, dirette verso l’Europa centro-orientale e il Mediterraneo.

 

L’impatto sull’Italia potrebbe essere marcato. I valori termici in quota (circa 1.500 metri) scenderanno anche di 8-10 gradi sotto la media stagionale, con effetti tangibili a tutte le quote: possibili nuove nevicate sulle Alpi e un deciso abbassamento delle temperature anche al Centro-Sud e lungo il versante adriatico. Un’irruzione di questo tipo, per la fine di settembre, è degna di nota e non si limiterà a un semplice calo termico ma potrà condizionare l’intero assetto atmosferico per diversi giorni.

 

Meteo che dunque si prepara a cambiare volto in modo netto: dopo le ultime piogge e i temporali al Meridione, il resto della Penisola dovrà fare i conti con un afflusso di aria fredda che potrebbe aprire una fase più stabile ma decisamente più rigida per il periodo. Ciò che appare ormai consolidato è la tendenza: l’autunno mostra finalmente il suo lato più dinamico e freddo, con scenari che richiamano anticipi d’inverno sulle regioni alpine e sensibile calo termico su gran parte del Paese.

Ci ritorneremo.

 

L’articolo è stato redatto su analisi scientifica con dati dei modelli matematici ECMWF e Global Forecast System del NOAA , ICON . (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: autunnofreddometeo ottobreneve
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Scenari meteo sorprendenti nei prossimi due mesi per l’Italia

Prossimo articolo

Meteo 1° Ottobre: nubifragi e grandine in arrivo, chi rischia di più

Pierfranco Serra

Pierfranco Serra

Appassionato di meteorologia fin da bambino, ho sempre nutrito un forte interesse per la neve e i fenomeni atmosferici estremi. Dal 2005 collaboro con Meteo Giornale, contribuendo con articoli, analisi e approfondimenti. Nel corso degli anni ho maturato una significativa esperienza come previsore aeronautico, un ruolo che mi ha permesso di conoscere a fondo le dinamiche atmosferiche sia dal punto di vista tecnico che operativo La divulgazione meteorologica è per me molto più di un lavoro: è una passione che coltivo con rigore scientifico, curiosità e il desiderio di rendere la meteorologia accessibile a tutti.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo 2 Ottobre: attesi nubifragi e grandinate, con neve a sorpresa

28 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Roma: freddo in arrivo dal 2 ottobre, rischio grandine e minime fino a 9 °C

28 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Caldo acuto a Ottobre: i giorni più caldi e le zone coinvolte

28 Settembre 2025
Prossimo articolo

Meteo 1° Ottobre: nubifragi e grandine in arrivo, chi rischia di più

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.