Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/il-grande-caldo-e-possibile-anche-a-settembre/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 5 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Il grande CALDO è possibile anche a Settembre

Presto ce ne renderemo conto

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
05 Set 2025 - 16:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Semmai vi fossero dubbi ecco la risposta: il ritorno del gran caldo. Tra qualche giorno ce ne renderemo conto, soprattutto se ne renderà conto chi si troverà sotto la parte più consistente del “solito” promontorio anticiclonico subtropicale. In particolare le regioni del Sud, le due Isole Maggiori e parte del Centro Italia

LEGGI ANCHE

Meteo Settembre: molte differenze tra prima e seconda parte. I dettagli

Arrivano conferme: netto cambiamento Meteo da metà SETTEMBRE

 

Le giornate “indiziate” saranno quelle di domenica 7, lunedì 8 e martedì 9 Settembre, allorquando le temperature raggiungeranno senz’altro livelli eccessivi. Nelle regioni indicate la colonnina di mercurio potrebbe spingersi oltre quota 35°C, in qualche caso – Sardegna e Sicilia in particolare – le massime potrebbero addirittura sfiorare 40°C.

 

No, non stiamo esagerando. Le proiezioni termiche parlano chiaro: confermano 20°C a 1500 metri, con punte di 23-24°C tra il sud Sardegna, la Sicilia e la Calabria meridionale. Termiche che si tradurranno nelle massime suddette, ma poi come sempre dovremo attendere lo svolgersi degli eventi per capire dove si registreranno i valori più alti.

 

Al di là degli aspetti puramente previsionali quel che preme evidenziare è che anche quest’anno Settembre non si smentisce. Non smentisce il fatto che l’Estate non è affatto terminata. Non smentisce il fatto che le ondate di calore potrebbero arrivare anche più in là, addirittura nelle prime settimane del “vero” Autunno.

 

Non sarebbe né la prima né l’ultima volta, d’altronde anche nel recente passato è capitato spesse volte di dover commentare ampie anomalie termiche positive fino a Ottobre. Talvolta persino a Novembre. Certo, a quel punto non ci sarà più il rischio dei 40°C, forse neppure dei 35°C, ma non è questo il punto.

 

Il punto è che il caldo subtropicale non demorde e nonostante numerosi indizi suggeriscano una seconda metà di Settembre di tutt’altra pasta non possiamo abbassare la guardia.

 

Sul Nord Africa, infatti, permangono valori termici estremamente alti e fin tanto che l’aria fresca nord atlantica non sarà in grado di penetrare a latitudini subtropicali il rischio di ondate di calore decisamente tardive ci sarà sempre. Un rischio che andrà considerato tanto a Settembre quanto a Ottobre, un rischio che potrebbe esacerbare i contrasti termici e conseguentemente i fenomeni atmosferici autunnali.

 

Ragion per cui le prossime settimane saranno fondamentali per comprendere se il cambiamento di metà mese sarà realmente in grado di dissipare gli eccessi energetici ben presenti sui nostri mari. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Settembre: molte differenze tra prima e seconda parte. I dettagli

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo Settembre: molte differenze tra prima e seconda parte. I dettagli

5 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Arrivano conferme: netto cambiamento Meteo da metà SETTEMBRE

5 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo, il primo vero “freddo in Italia” ecco le date

5 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.