Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/il-freddo-a-settembre-e-un-ipotesi-da-non-sottovalutare/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 5 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Il FREDDO a Settembre è un’ipotesi da non sottovalutare

Crescono le probabilità di una svolta stagionale

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
05 Set 2025 - 11:45
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Non è da sottovalutare per una serie di motivi, alcuni dei quali peraltro sono facilmente intuibili. In virtù delle tante ondate di calore dell’Estate è evidente come gli eccessi termici abbiano continuato ad alimentare l’enorme riserva energetica del Mediterraneo. Riserva che fin da Giugno riceveva contributi enormi, idem a Luglio, un pochino meno ad Agosto

LEGGI ANCHE

Il weekend più bello dell’ESTATE: tempo splendido

Weekend: sole e caldo settembrino in tutta Italia, i dettagli delle temperature previste

 

Il fatto che da giorni le autorevoli proiezioni modellistiche dipingano scenari meteo climatici di tutt’altra pasta, a partire da metà Settembre, deve far riflettere. Riflettere sul fatto che l’Estate è ormai prossima al capolinea. Riflettere sul fatto che al di là dei gusti personali è giusto iniziare a ragionare in ottica autunnale.

 

La prossima settimana, quella che appunto ci condurrà verso metà mese, potrebbe letteralmente stravolgere le carte in tavola. Aria fredda nord atlantica dovrebbe infatti affluire massicciamente sull’Europa centro occidentale, sostenuta da un’ampia, profonda depressione in posizionamento a ridosso del Regno Unito.

 

Giusto parlare di aria fredda perché è possibile scorgere, al di là delle Alpi, anomalie termiche negative di una certa importanza. Non è detto che ci riguardino direttamente, ma le probabilità che parte dell’aria fredda riesca a tracimare sui nostri mari sono alte. Tant’è che alcuni modelli matematici, in primis l’europeo ECMWF, vedrebbero una netta contrazione delle temperature già nella seconda metà della prossima settimana.

 

Non solo, alcuni proiezioni confermano quanto scritto in vari editoriali: aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico. Freddo inseribile nell’ottica degli scambi meridiani, a loro volta riconducibili alla ben nota debolezza del Vortice Polare. Ed allora ecco che nell’ultima decade di Settembre potrebbe esserci realmente spazio per un crollo termico ancora più marcato.

 

Attenzione, perché stiamo parlando di una situazione tutt’altro che settembrina. Dovessimo procedere in quella direzione ci si potrebbe ritrovare – improvvisamente – in pieno Autunno. Diciamo all’interno di un quadro meteo climatico più consono al mese di Ottobre, se non addirittura al mese di Novembre.

 

Ovviamente dovrebbe trattarsi di una breve parentesi, tuttavia ci sono buone probabilità che il cambio di circolazione – se confermato – possa effettivamente cancellare definitivamente l’Estate. Qualcosa che, in virtù di quanto accaduto negli ultimi anni, avrebbe del sorprendente. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Il weekend più bello dell’ESTATE: tempo splendido

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Il weekend più bello dell’ESTATE: tempo splendido

5 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Weekend: sole e caldo settembrino in tutta Italia, i dettagli delle temperature previste

5 Settembre 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Estate piena al Centro-Sud, possibili piogge e temporali al Nord dopo l’8 settembre

5 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.