Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/il-caldo-estivo-non-abbandona-litalia-ecco-in-quali-regioni-si-fara-sentire/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 8 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Il caldo estivo non abbandona l’Italia, ecco in quali regioni si farà sentire

Paolo Pierobon di Paolo Pierobon
07 Set 2025 - 10:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Il caldo nel finale di Agosto si è piuttosto ridimensionato e si è anche ritirato quasi esclusivamente al Sud Italia dove il tempo è risultato più stabile che al Nord oltre che spesso soleggiato. Nel contempo, le temperature si sono mantenute piuttosto elevate seppur senza far registrare valori eccezionali.

LEGGI ANCHE

Ora Legale e Ora Solare, impatto sulla meteo e richiesta di abolizione

Meteo: piogge violente in arrivo, le domande più comuni

 

Il quadro barico…

Questo inizio di Settembre si sta presentando molto dinamico al Nord Italia con una continua alternanza tra fasi anticicloniche e perturbazioni atlantiche in grado di determinare anche significativi peggioramenti del tempo. Questo scenario proseguirà anche nel prossimo periodo coinvolgendo anche il Centro Italia mentre il Sud Italia, salvo qualche toccata e fuga del maltempo, resterà prettamente sotto condizioni di tempo stabile, soleggiato e a tratti anche piuttosto caldo per la stagione in cui ci troviamo.

Con l’affondo delle perturbazioni atlantiche sul Centro-Nord Italia, spesso il Sud viene coinvolto da risalite di aria più calda che portano ad importanti aumenti termici.

 

Il caldo estivo non vuole lasciare la scena, le regioni dove si fa sentire

Il caldo estivo non lascerà la scena meteorologica italiana con tanta facilità. Specie al Sud Italia continuerà a farsi sentire.

Con la rimonta dell’anticiclone, nel fine settimana si registreranno da Nord a Sud temperature sopra la media nell’ordine di 4/6 gradi con qualche picco più elevato tra Sardegna e le aree alpine orientali. Al suolo farà ancora molto caldo, al Nord si potrebbero avvicinare i 30 gradi, al Centro eguagliarli o superarli mentre al Sud saranno possibili picchi di 33/36 gradi nelle aree più calde.

L’esordio della settimana porterà un progressivo calo termico al Nord che verrà poi interessato da una perturbazione atlantica mentre al Centro e soprattutto al Sud le anomalie positive si accentueranno portando le temperature 6/8 gradi sopra la media del periodo. Si potrebbero superare tra Sicilia, Puglia e Basilicata i 35 gradi a metà della prossima settimana.

Entro fine settimana, invece, ci sarà un generale calo termico su tutto il nostro paese con temperature che si riporteranno nella norma o poco al di sopra. Successivamente, invece, potrebbe arrivare una nuova fase calda con temperature ben al di sopra della media anche se al momento risulta da confermare.

Questo articolo è stato realizzato consultando gli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) e dal modello americano GFS (Global Forecast System) per le previsioni meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo estivocalo termicoTemperature sopra mediatempo dinamico
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: riecco il caldo africano sino al 10 Settembre, le regioni coinvolte

Prossimo articolo

Meteo: caldo afoso rimandato all’anno prossimo, cosa c’è di vero

Paolo Pierobon

Paolo Pierobon

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Ora Legale e Ora Solare, impatto sulla meteo e richiesta di abolizione

8 Settembre 2025
A La notizia del giorno

Meteo: piogge violente in arrivo, le domande più comuni

8 Settembre 2025
Riparte il Vortice Polare
A La notizia del giorno

Meteo: il ritorno del Vortice Polare è una realtà, conseguenze sull’Inverno

8 Settembre 2025
Prossimo articolo

Meteo: caldo afoso rimandato all'anno prossimo, cosa c'è di vero

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.