Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/09/meteo-news/fortissimo-maltempo-a-meta-della-prossima-settimana/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 7 Settembre 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Fortissimo MALTEMPO a metà della prossima settimana

Mercoledì la giornata più piovosa

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
07 Set 2025 - 15:00
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Sussulto d’orgoglio dell’Estate. L’ultimo? Vedremo. Fatto sta che proprio in queste ore le condizioni meteo climatiche sono fortemente estive, complice la presenza del promontorio anticiclonico subtropicale il cui effetto – scontato – è quello di aver fatto salire vertiginosamente le temperature

LEGGI ANCHE

Meteo: impatto severo del maltempo Mercoledì 10, temporali e nubifragi

Meteo Sud Italia: Anticiclone persistente, piogge lontane

 

Ma Settembre, confermando le sensazioni della vigilia, ha in mente altri piani. Nel corso della prossima settimana passeremo rapidamente dall’Estate all’Autunno, in men che non si dica. La causa è imputabile alla tempesta nord atlantica che si sta abbattendo sull’Europa occidentale e che si appresta a propagarsi verso est.

 

Le maglie cicloniche costringeranno l’Alta Pressione alla ritirata, già a partire da lunedì prossimo. I primi, evidenti segnali li avremo come consuetudine sul Nord Italia, laddove si ripresenteranno sporadici ma intensi temporali a cominciare dai settori occidentali. Ma sarà martedì la giornata da tenere sott’occhio.

 

Sarà necessario aggiornare costantemente la previsione per far sì che non venga perso alcun dettaglio. Ora che i modelli matematici ad alta risoluzione riescono a spingersi verso quella data abbiamo avuto la conferma di ciò che si temeva: i contrasti termici provocheranno un severo peggioramento.

 

Peggioramento che impatterà, a quanto pare su tutto il Centro Nord. Sardegna compresa. E’ prematuro stimare gli accumuli di pioggia, tuttavia le prime proiezioni danno accumuli davvero imponenti. Imponenti e concentrati in poco tempo, sintomo evidente che l’instabilità temporalesca sarà sicuramente la protagonista principale.

 

Temporali che potranno assumere carattere di nubifragio e attenzione alle grandinate, perché il periodo propizio alla grandine – al contrario di quanto si possa pensare – non è ancora terminato. Anche perché, lo ripetiamo, il gradiente termico verticale sarà particolarmente accentuato.

 

Da valutare, nella giornata di giovedì, l’eventuale coinvolgimento del Sud Italia. Attualmente si potrebbe ipotizzare l’interessamento della fascia tirrenica, con temporali in propagazione dalle coste verso l’interno. Teniamo conto che la botta di caldo di queste ore non farà altro che incrementare ulteriormente la possente riserva energetica già presente sui nostri mari.

 

Insomma, qualora vi fossero dei dubbi sulla variabilità di Settembre ecco che presto verranno fugati. Per poi proiettarci verso una seconda metà mensile che si preannuncia ancor più turbolenta. Per quale motivo? Ve lo diremo in un prossimo editoriale. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: impatto severo del maltempo Mercoledì 10, temporali e nubifragi

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: impatto severo del maltempo Mercoledì 10, temporali e nubifragi

7 Settembre 2025
ID 133961357 © 
Biletskiy | Dreamstime.com
A La notizia del giorno

Meteo Sud Italia: Anticiclone persistente, piogge lontane

7 Settembre 2025
Piogge e temporali
A La notizia del giorno

Meteo: confermata Tempesta d’Autunno da Martedì 9, ecco gli effetti

7 Settembre 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.