
(METEOGIORNALE.IT) Le condizioni meteo su Roma passeranno da una situazione iniziale di estrema mitezza a un brusco abbassamento della temperatura, che si verificherà a partire da mercoledì 2 ottobre, quando aria fredda in arrivo dai Balcani raggiungerà la Capitale. Come si può osservare anche dal grafico allegato, ci sarà un calo sensibile di tutti i valori termici, sia massimi che minimi.
Infatti, mentre martedì 30 settembre si registreranno ancora 26 °C di temperatura massima, nella giornata del 2 ottobre la massima non supererà i 21 °C, mentre la minima scenderà bruscamente a 12 °C. A questo si aggiungerà anche un rinforzo del vento, che renderà la sensazione termica, soprattutto nelle ore del mattino, decisamente più fredda rispetto ai giorni precedenti.
Ma il calo termico non si fermerà qui: il picco minimo è atteso per venerdì 3 ottobre, con una massima di appena 18 °C e una minima di 11 °C. Il vento da nord, con una media attorno ai 24 km/h, toccherà nel corso del pomeriggio raffiche fino a 33 km/h, mantenendosi costante da nord.
Peggioramento meteo con rischio piovaschi e grandine
Diamo ora un cenno anche alle condizioni atmosferiche: come già anticipato, l’arrivo dell’aria fredda sarà accompagnato da un peggioramento temporaneo nella giornata di mercoledì 1 ottobre, con la possibilità di piovaschi e forse anche qualche temporale. Al momento, si prevede un accumulo medio di circa 10 mm di pioggia, ma si tratta di un valore approssimativo: essendo un fenomeno legato all’instabilità atmosferica, non si esclude che si possano registrare valori superiori in presenza di temporali più intensi.
Non è da escludere, inoltre, che eventuali temporali possano essere accompagnati anche da locali grandinate. Nei giorni successivi, il rischio di temporale sembra diminuire secondo le previsioni attuali, anche se alcuni modelli matematici indicano ancora la possibilità di episodi isolati, con l’aria fredda che potrebbe favorire la caduta di grandine soprattutto sui cieli di Roma.
Fine settimana stabile ma freddo al mattino
Le condizioni meteo tenderanno a migliorare nel fine settimana, ma le temperature mattutine saranno decisamente fresche: addirittura, per sabato 4 ottobre è previsto un valore minimo di soli 9 °C.
Le previsioni meteo a lungo termine mostrano un rialzo termico a partire da domenica 5 ottobre, a cominciare dalle temperature massime, che torneranno a superare i 20 °C. Successivamente, il clima sarà nuovamente mite, con massime che potranno raggiungere anche i 24 °C, mentre le minime resteranno comunque piuttosto basse, ad eccezione della giornata di martedì, quando il possibile transito di una perturbazione e il conseguente cielo coperto potrebbero limitare la dispersione notturna del calore.
Negli altri giorni, invece, le temperature minime resteranno sotto i 15 °C, con un nuovo picco al ribasso previsto per il 9 ottobre, quando si potrebbero toccare i 9 °C. Insomma, l’estate romana volge davvero al termine e, al momento, non è certo se ci sarà un colpo di coda estivo nella seconda decade di ottobre. (METEOGIORNALE.IT)



