(METEOGIORNALE.IT) Nella giornata di oggi la quarta perturbazione di Agosto, collegata all’ex uragano Erin (che nel frattempo avrà raggiunto i 10 mila chilometri percorsi), raggiungerà la nostra Penisola provocando un deciso cambiamento del tempo. Al Nord saranno le piogge e i temporali, anche di forte intensità, a dominare la scena, mentre al Sud sarà il vento di Scirocco ad intensificarsi, portando con sé un’ondata di caldo di fine estate. Le temperature saliranno ancora ben oltre la media stagionale, fino a 10°C sopra la norma, con valori che si assesteranno attorno ai 36-38°C e picchi locali anche di 40°C.
La situazione però cambierà nel corso del weekend, quando la perturbazione tenderà a scivolare verso le regioni meridionali. Questo porterà allo stop al caldo (forse l’ultima ondata della stagione) e all’arrivo di nuove piogge e temporali diffusi.
Weekend per la maggior parte instabile. Temperature in media su tutta la Penisola
Meteo Venerdì – Al mattino avremo ancora piogge e temporali soprattutto sulle Alpi e Prealpi del Nord Est. Migliora sul Nord Ovest, mentre peggiora sulle regioni centrali. I fenomeni più intensi si svilupperanno lungo la dorsale appenninica. Nel pomeriggio tornerà l’instabilità anche al Nord Ovest, mentre sul Triveneto persisteranno precipitazioni. Rovesci e temporali interesseranno il Centro-Sud, in particolare tra Abruzzo, Lazio interno e Campania, con qualche pioggia anche sulla Puglia settentrionale. Le temperature caleranno ovunque, ma resisteranno le ultime punte di 35-37°C tra Puglia e Sicilia.
Meteo Sabato – Giornata variabile, con instabilità ancora sull’estremo Nord Est e miglioramento sul resto del Settentrione. Dal pomeriggio nuovi rovesci potranno interessare la dorsale appenninica e il versante adriatico centrale. Al Sud si attendono piogge anche intense su Salento, Calabria e Sicilia ionica. Le temperature saranno in netto calo, con massime comprese tra 30-32°C al Sud e valori più freschi al Nord, intorno a 21-24°C.
Meteo Domenica – Tornerà il sole su gran parte d’Italia nell’ultimo giorno di Agosto, ma entro sera una nuova perturbazione potrebbe affacciarsi all’estremo Nord Ovest, portando piogge e locali temporali sulle Alpi. Si tratta di un peggioramento ancora da confermare in termini di direzione e intensità. Le temperature caleranno ulteriormente, con massime che non supereranno i 29-30°C su tutta la Penisola.
Nota di margine
Il nostro team di esperti ha redatto l’articolo consultando gli autorevoli scenari del modello ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) e confrontandoli con quelli emessi da Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. Inoltre, i collaboratori si sono basati su dati e analisi riportati da AccuWeather e Weather.com. (METEOGIORNALE.IT)
