Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/08/meteo-news/meteo-settembre-patiremo-caldo-o-subito-autunno-risposta/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 25 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Settembre: patiremo il caldo o sarà subito vero autunno? La risposta

La tendenza media vede forti contrasti con l’anticiclone subtropicale in grado di far slittare il vero cambio stagionale

Mauro Meloni di Mauro Meloni
25 Ago 2025 - 20:30
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Non un cambio di stagione imminente
Autunno di Settembre che stenterà ad arrivare

 

(METEOGIORNALE.IT) Solo pochi giorni e poi inizierà Settembre, con meteo che già sta mostrando dei segnali di declino dell’Estate, ma non ancora la spallata definitiva. Come avviene ormai da anni, Settembre è un mese di transizione senza più quelle caratteristiche autunnali che si palesavano una volta.

LEGGI ANCHE

Meteo: due cicloni di fila, 10 regioni a rischio forte maltempo

Ex Uragano Erin gioca sporco: Stop Estate? Ma tornerà caldissima

 

Ora è tutto cambiato, con l’Estate che spesso si allunga a dismisura, almeno per ampi tratti su gran parte d’Italia, e potrebbe essere così anche quest’anno. Subito si stanno palesando tutte le potenzialità derivanti dall’eccesso di calore degli ultimi mesi, una costante delle Estati dell’ultimo decennio degli anni Duemila.

 

Le anomalie climatiche non mancheranno all’inizio di Settembre, in quanto l’Italia sarà contesa tra masse d’aria diverse. Si potrebbe rinnovare la possibilità di nuovi fenomeni violenti per lo scontro micidiale dell’aria fresca nord-atlantica con quella molto più calda che risalirà a più riprese dal Nord Africa.

 

Lo scenario della prima decade di Settembre potrebbe infatti vedere un flusso fresco atlantico in grado di dominare la scena su parte dell’Europa Centro-Occidentale ed anche sul Nord Italia. Diverso il discorso per parte del Mediterraneo e per l’Europa Orientale, dove sono attese condizioni più calde del normale.

 

Caldo e Anticiclone Africano ancora protagonisti

Il nostro Paese potrebbe quindi essere a tratti spaccato in due, come già accadrà in questo finale di Agosto. Un Settembre con temperature estive non è certo una novità, perlomeno su mezza Italia, pur tra notevoli oscillazioni. Questi contrasti stimoleranno i temporali e precipitazioni rilevanti specie sull’Arco Alpino.

 

L’estate si manterrà quindi ancora presente e non entreremo ancora in grande stile nell’autunno. Basti pensare che la tendenza dopo la prima settimana di Settembre e sino a metà mese sembra vedere un rinforzo dell’anticiclone caldo, che potrebbe influenzare in modo più diffuso l’Italia e non solo.

 

Le perturbazioni atlantiche potrebbero quindi rimanere a larga e i segnali parlano di temperature estive sopra la media sino almeno a metà mese, senza traccia delle cosiddetta tempesta equinoziale. Tutta questa maggiore energia potremmo pagarla poi successivamente, una volta che si romperà lo schema.

 

Il cambio di stagione forse posticiperà, in base a quanto indicano gli ultimi segnali. Settembre si è certamente estremizzato, mentre prima era un lento calare senza eccessi verso l’inizio della stagione delle piogge. L’anticiclone africano vuole vendere cara la pelle ed il meteo estivo sarà duro a morire. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: Anticiclone africanocaldometeo settembre
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: due cicloni di fila, 10 regioni a rischio forte maltempo

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo: due cicloni di fila, 10 regioni a rischio forte maltempo

25 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Ex Uragano Erin gioca sporco: Stop Estate? Ma tornerà caldissima

25 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Ondata di calore a 40°C. Possibile, siamo già a 35°C. Previsione meteo

25 Agosto 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.