• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 31 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Arriva la stagione dal Meteo più difficile: l’AUTUNNO

Lo è diventata soprattutto negli ultimi anni

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
28 Ago 2025 - 16:10
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Ebbene sì, a piccoli o grandi passi – a seconda dei punti di vista – ci stiamo avvicinando all’Autunno. Autunno che, lo ricordiamo, esordirà ufficialmente il 1° Settembre. Trattasi di convenzione internazionale, utile a uniformare le stagioni a seconda dei vari fusi orari

LEGGI ANCHE

Meteo: nuova perturbazione nei primi giorni di Settembre, attenzione ai fenomeni intensi

Meteo: ritorna il caldo per tutti, Estate Settembrina

 

Dovessimo considerare il calendario astronomico, invece, la bella stagione terminerà nell’ultima decade di Settembre. Ed è per questo che spesso e volentieri Settembre viene considerato un mese prettamente estivo, anche perché – diciamolo – le condizioni meteo climatiche sono in grado di riservarci lunghi periodi di bel tempo. Bel tempo ma soprattutto caldo, sovente intenso quanto la piena Estate.

 

Sarà così anche quest’anno? Domanda lecita, tuttavia è difficile darvi una risposta. Le ipotesi in campo le conoscete già: da un lato c’è chi ipotizza effettivamente un Settembre pienamente estivo, dall’altro lato c’è chi continua a proporci un Settembre altalenante, variabile, certamente non troppo affidabile.

 

A preoccuparci maggiormente però è Ottobre, perché quello potrebbe essere realmente il primo, vero mese autunnale. Il mese delle perturbazioni atlantiche, il mese degli insidiosi ciclonici mediterranei. Un mese durante il quale le condizioni meteo climatiche possono diventare davvero complicate.

 

Preoccupazioni che nascono dal fatto che come al solito si arriverà a quel punto dopo aver attraversato l’ennesima Estate rovente. Perché al di là del “normale e giusto” refrigerio di questi giorni, anche Agosto sta confermando temperature diffusamente superiori alle medie stagionali.

 

Così come sta confermando l’eccesso di energia termica del Mediterraneo, destinato evidentemente a dissiparsi progressivamente durante la stagione autunnale. Ed allora ecco che il troppo caldo potrebbe rappresentare un serio problema. Ed allora ecco che il caldo in eccesso renderà l’Autunno, come spesso capita, la stagione dal meteo più difficile.

 

Più difficile non soltanto in termini previsionali, lo sarà soprattutto dal punto di vista delle precipitazioni. Precipitazioni magari al di sotto delle medie pluviometriche, ma quando presenti talmente intense da causare criticità di vario tipo.

 

Poi arriverà Novembre, altro mese sul quale puntare già l’obbiettivo. Ma in quel caso molto dipenderà dall’andamento dei due mesi precedenti, con la speranza che nel frattempo il caldo in eccesso se ne sia già andato e con la speranza che l’Autunno possa proporci – finalmente – un po’ di normalità meteo climatica. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: la sfuriata di maltempo concederà una piccola tregua nel weekend

Prossimo articolo

Il Meteo estremo non è più una notizia

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: nuova perturbazione nei primi giorni di Settembre, attenzione ai fenomeni intensi

31 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo: ritorna il caldo per tutti, Estate Settembrina

31 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Meteo: ecco l’Estate Settembrina

31 Agosto 2025
Prossimo articolo

Il Meteo estremo non è più una notizia

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.