(METEOGIORNALE.IT) La situazione meteo climatica che stiamo attraversando in questa prima decade di luglio ci sta mandando un messaggio chiaro: l’estate 2025 non sarà affatto prevedibile. Le violente perturbazioni che stanno colpendo l’Italia da nord a sud, con temporali intensi, grandinate e allagamenti, hanno effettivamente messo in pausa quella che sembrava essere l’escalation verso il grande caldo estivo
È interessante osservare come il contrasto tra le temperature elevate accumulate nelle scorse settimane e l’arrivo delle correnti atlantiche stia creando le condizioni perfette per fenomeni meteorologici estremi. Non parliamo di episodi sporadici, ma di una vera trasformazione delle dinamiche atmosferiche che coinvolge tutto il continente europeo. Le masse d’aria fredda provenienti dal Nord Europa si stanno scontrando violentemente con l’aria calda già presente, creando quello che alcuni meteorologi definiscono una “bomba meteorologica”.
Ma attenzione a non farsi illusioni. Siamo ancora nella prima metà di luglio e davanti a noi si stendono ancora mesi di estate piena: agosto, settembre e parte di ottobre. Il caldo non ha affatto detto la sua ultima parola. Chi pensa che questo temporaneo sconvolgimento atmosferico possa cambiare definitivamente l’andamento stagionale si sbaglia di grosso.
L’anticiclone africano, che già sta mostrando la sua potenza devastante sul Nord Africa con temperature record, non aspetta altro che di tornare protagonista assoluto della scena meteorologica italiana. Le premesse delle scorse settimane sono ancora tutte là, pronte a manifestarsi con tutta la loro intensità.
Quello che stiamo vivendo ora è solo una pausa, un intervallo in quello che potrebbe rivelarsi uno spettacolo meteorologico ancora più intenso. I fenomeni estremi di questi giorni meritano certamente attenzione, ma non devono distoglierci dalla consapevolezza che l’estate non ha ancora mostrato il suo volto più duro. Il caldo atroce, insopportabile e asfissiante che caratterizza sempre più spesso le nostre estati è solo rimandato, non cancellato.
La crisi climatica che stiamo vivendo ci insegna che dobbiamo prepararci a tutto: dai temporali violenti di questi giorni alle ondate di calore che sicuramente torneranno. L’instabilità è diventata la nuova normalità, e questa estate potrebbe ancora riservarci sorprese che preferiremmo non vivere. (METEOGIORNALE.IT)
