Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-rottura-del-meteo-estivo-in-gran-stile-nei-prossimi-giorni/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 25 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo, rottura del meteo estivo in gran stile nei prossimi giorni

Meteo: aria perturbata dal Nord-ovest in arrivo, l’estate italiana vacilla

Federico De Michelis di Federico De Michelis
25 Lug 2025 - 07:34
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Credit DWD

(METEOGIORNALE.IT) Scenario generale

Un ramo dell’alta pressione delle Azzorre rimane impantanato a ovest del continente, mentre la cupola subtropicale nord-africana compie un deciso passo indietro. Ne approfitta una saccatura atlantica che scivola lungo l’asse Francia – Svizzera – Alto Adriatico, iniettando aria fresca e instabile sulle nostre regioni settentrionali e sul versante adriatico. Il risultato sarà un netto peggioramento delle condizioni meteo e un calo termico sensibile, dinamica che spesso coincide con la famosa “rottura” della stagione estiva.

LEGGI ANCHE

Meteo OGGI: peggiora al Nord Italia. Ondata di caldo al Centro Sud: gli avvisi del Ministero Salute

Allerta Meteo della Protezione Civile per Oggi, 25 Luglio 2025: molti temporali e ondata di caldo

 

Evoluzione nei prossimi giorni

Sabato 26 luglio 2025

  • Nord: cielo da molto nuvoloso a coperto; rovesci e temporali già notturni su Triveneto e Romagna; dopo una pausa di qualche ora, nuovi nuclei temporaleschi dal tardo mattino su Levante Ligure, pianura Lombarda, Emilia-Romagna e di nuovo Triveneto; picchi localmente forti.
  • Centro e Sardegna: nuvolosità irregolare con fenomeni sparsi, più insistenti sulle Marche; schiarite serali, salvo residui acquazzoni lungo l’Adriatico e sull’Isola.
  • Sud e Sicilia: passaggi nuvolosi e brevi piovaschi fra Campania, Molise e rilievi Lucano-Calabri; graduale miglioramento serale. Ancora ondata di calore su Puglia e settore ionico con punte di 43-44 °C fra Calabria Ionica e Sicilia orientale.
  • Temperature: minime in lieve ascesa su Centro-Sud, Valle d’Aosta e Alpi orientali; in calo su Piemonte, Lombardia, Toscana ed Emilia-Romagna. Massime in aumento su Piemonte e Valle d’Aosta, in forte diminuzione altrove.
  • Venti: moderati o forti nord-occidentali sulle coste esposte della Sardegna; moderati occidentali su Lazio, Molise e dorsale Appenninica campano-pugliese; deboli variabili altrove.
  • Mari: molto mossi Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia e Nord-Tirreno; mossi i restanti bacini tirrenici e il Mar Ligure; poco mossi gli altri settori.

 

Domenica 27 luglio 2025

  • Inizio con nubi irregolari; rovesci e temporali lungo l’Arco Alpino e Prealpino, in successiva estensione verso le pianure settentrionali e l’Appennino tosco-emiliano. Schiarite serali su Valle d’Aosta, Piemonte e settore centro-occidentale della Lombardia; instabilità residua sul Nord-Est. Al Sud qualche piovasco pomeridiano sulla Calabria meridionale.

 

Lunedì 28 luglio 2025

  • Cielo coperto al Centro-Nord con precipitazioni diffuse e locali temporali intensi su Emilia-Romagna, Veneto e Lombardia. Piogge irregolari sul Mezzogiorno, eccezion fatta per Sicilia e Sardegna.

 

Martedì 29 luglio 2025

  • Persistono condizioni instabili con rovesci sparsi e isolati temporali su gran parte della Penisola; tendenza a graduale attenuazione dei fenomeni dal pomeriggio a partire dall’ovest.

 

Mercoledì 30 luglio 2025

  • Miglioramento più deciso: ultime precipitazioni al mattino lungo l’Adriatico centro-meridionale, poi ampi spazi soleggiati e temperature in timido recupero quasi ovunque.

 

Credit: l’articolo è stato redatto su analisi scientifica principalmente dei dati di ECMWF e Global Forecast System del NOAA. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo OGGI: peggiora al Nord Italia. Ondata di caldo al Centro Sud: gli avvisi del Ministero Salute

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Laurea in ingegneria spaziale nella Brunel University London. Mi sono trasferito nella città londinese dopo un anno all’estero frequentando il liceo. Ho frequentato vari corsi di meteorologia in varie sedi in Europa ed in Canada avendo una fortissima passione per questa scienza da quando ero bambino. Sono un libero professionista e vivo dove vivo. Ci tengo molto alla mia vita privata.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo OGGI: peggiora al Nord Italia. Ondata di caldo al Centro Sud: gli avvisi del Ministero Salute

25 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Allerta Meteo della Protezione Civile per Oggi, 25 Luglio 2025: molti temporali e ondata di caldo

25 Luglio 2025
Ci attende un'Estate differente
A La notizia del giorno

Meteo: stop al caldo africano nel cuore dell’Estate, vediamo quando tornerà

24 Luglio 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.