• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 3 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: prossima settimana con grosse novità, dal grande caldo ai temporali

Italia divisa tra il caldo estremo al Centro-Sud e i temporali al Nord che proveranno a spazzare via la bolla sahariana

Mauro Meloni di Mauro Meloni
16 Lug 2025 - 21:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Prossima settimana di grandi contrasti esplosivi
Italia contesa tra caldo estremo e temporali

 

(METEOGIORNALE.IT) A partire dal weekend una fiammata di caldo estremo inizierà a condizionare il meteo sull’Italia e nello specifico al Centro-Sud. Questa risalita d’aria rovente sarà contestuale dal contestuale affondo di una saccatura atlantica sulle nazioni occidentali dell’Europa. Cosa accadrà poi da inizio settimana?

LEGGI ANCHE

Meteo d’Agosto piomba sulle vacanze degli italiani

Veneto, bombe di ghiaccio dal cielo e trombe d’aria e marine. Video meteo

 

Sembrano esserci tutti gli ingredienti per condizioni estreme, a causa del contrapporsi a ridosso dell’Italia delle due masse d’aria così diverse. Il Sud sarà nel pieno della bolla di caldo sahariano, mentre il Nord sarà lambito dai flussi atlantici e rischia quindi di subire forte instabilità con temporali anche violenti.

 

Il caldo, che sarà il più forte dell’Estate, dovrebbe manifestarsi con grande enfasi tra Lunedì 21 e Mercoledì 23 Luglio. Gli effetti sono attesi sulle regioni centro-meridionali, ma le temperature eccezionalmente elevate sono attese in alcune aree interne del Sud e della Sicilia.

 

Stiamo parlando di temperature realmente notevoli, che non si sono misurate ancora da inizio estate. Le ultime proiezioni, elaborate sulla base dei modelli matematici del prestigioso Centro Meteo Europeo, confermano la possibilità che si possano raggiungere picchi di 42-43 gradi, persino oltre sulla Sicilia interna.

 

Stop al caldo estremo non prima di metà della prossima settimana

Le regioni centrali saranno anch’esse alle prese con caldo e afa, ma in genere le temperature non dovrebbero andare oltre i 37-38 gradi. Saranno possibili picchi maggiori sottovento all’Appennino specie sul lato adriatico in caso di venti di Garbino.

 

Tutta un’altra musica ci sarà al Nord, che si troverà al confine dell’anticiclone subtropicale. Le infiltrazioni instabili riusciranno ad avere la meglio e i contrasti con l’aria rovente afro mediterranea faranno aumentare il rischio di violenti temporali, localmente anche supercelle, con rischio di nubifragi e grandine grossa.

 

Ci sarà il transito di diversi impulsi instabili ed il persistere di una zona di marcato contrasto potrà favorire per più giorni il ripetersi di situazioni temporalesche insidiose. Il caldo su tutto il Nord sarà più contenuto, ma non mancherà l’afa legata anche all’umidità rilasciata dai temporali. In Emilia sono attesi i valori più alti.

 

Una probabile svolta è attesa da Giovedì 24 Luglio, quando finalmente l’aria più fresca atlantica romperà gli indugi e dovrebbe riuscire a sfondare sull’Italia al seguito di un fronte perturbato. Venti di Tramontana e Maestrale spazzeranno la canicola, riportando un meteo sempre estivo ma con aria più respirabile.

 

Questo articolo è stato realizzato consultando i più recenti aggiornamenti degli autorevoli modelli proposti da ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts) ed il Global Forecast System (GFS) per le previsioni meteo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonegrande caldotemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: non si scherza nel Week-End su queste città

Prossimo articolo

Meteo: tre giorni di fuoco con temperature oltre 40°C

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo d’Agosto piomba sulle vacanze degli italiani

3 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Veneto, bombe di ghiaccio dal cielo e trombe d’aria e marine. Video meteo

3 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Escalation di trombe marine, video meteo

3 Agosto 2025
Prossimo articolo

Meteo: tre giorni di fuoco con temperature oltre 40°C

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.