Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/meteo-news/meteo-ottobre-e-novembre-diverso-dal-solito-cosa-attenderci/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 1 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Ottobre e Novembre diverso dal solito: cosa attenderci

Davide Santini di Davide Santini
16 Lug 2025 - 15:10
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Scenari meteo di Ottobre: novità importanti in vista

Evoluzione Meteo per Agosto 2025. Nuove minacce roventi, ma non solo

(METEOGIORNALE.IT) Siamo nel cuore di luglio e fa specie parlare di tendenze meteo per la seconda metà dell’autunno. Innanzitutto è opportuno effettuare la seguente puntualizzazione. Non stiamo parlando di previsioni giornaliere o anche settimanali. A distanza di mesi, è assolutamente impossibile provare a stilare delle condizioni del tempo.

 

Non potremo mai dire se un giorno specifico di settembre o di ottobre sarà freddo, piovoso o ventoso. È una cosa del tutto priva di fondamento. In fondo, sarebbe come lanciare una monetina. E provare a sparare a caso. Sareste contenti di una previsione meteorologica di questo tipo? Crediamo proprio di no.

 

Cosa rischiamo

Innanzitutto, è bene chiarire il seguente fatto. Le condizioni predisponenti per la stagione autunnale sono molto critiche. Questo perché è da sempre una stagione a rischio fenomeni violenti, soprattutto per quanto riguarda le zone costiere.

 

Per la Pianura Padana, l’incubo di temporali violentissimi e grandine dovrebbe essere del tutto smorzato. Per lo meno a cominciare dal mese di ottobre. Discorso che cambia completamente per il Meridione e in genere per tutte le coste.

 

Quest’anno, i mari sono enormemente più caldi della media e il rischio di sistemi autorigeneranti è più che mai concreto. Si tratta di temporali stazionari, che scaricano enormi quantità di acqua in poco tempo e in uno spazio ristretto. Per la loro natura, questo tipo di fenomeni risultano di difficile previsione, anche a poche ore dall’evento.

 

Caldo tardivo

Come se non bastasse, le tendenze per ottobre risultano volte al caldo, come ci dimostra l’autorevole COPERNICUS. Questo vuol dire che le temperature sopra le medie tipiche di riferimento non ci abbandoneranno con l’estate, ma andranno avanti per mesi, anche dopo settembre.

 

Il mix di caldo e atmosferico e marino è qualcosa di inedito. Non vogliamo certamente fare allarmismo, né tantomeno provare a dire se ci saranno fenomeni estremi, come cicloni mediterranei o temporali a lenta evoluzione. Il punto è che, statisticamente parlando, il rischio di fasi meteo molto turbolente è concreto e va tenuto conto nelle prossime settimane.

 

Ottobre ancora molto caldo, secondo Copernicus
Ottobre ancora molto caldo, secondo Copernicus

 

E il freddo?

Fermo restando che le stagioni autunnali recenti sono a volte un prolungamento dell’estate, provare a dire quando arriverà il freddo è davvero poco sensato. Crediamo che sia inutile parlare di ondate di freddo precoci o altro. In primis perché mancano molti mesi. E in secondo luogo perché non è scientifico.

 

Sappiamo sicuramente che novembre sarà il mese dove tutti usciranno dal caldo. Ma non possiamo dire come e in che modo. Ovviamente, inutile anche parlare di quota neve o cose simili. L’autunno quindi che ci viene incontro sarà caratterizzato da due fasi distinte.

 

La prima, con i mesi di settembre e ottobre, dovrebbe essere un prolungamento della stagione estiva. Novembre, invece, un mese a tratti critico per le perturbazioni e, al tempo stesso, capace di sfornare le prime fasi meteo fredde di stampo simil invernale. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: rapidi acquazzoni, poi il caldo tornerà con oltre 40 gradi ecco dove

Prossimo articolo

Bilancio Meteo a metà ESTATE: CALDO folle e TEMPORALI assurdi

Davide Santini

Davide Santini

Davide Santini, laureato magistrale in Fisica, collabora dal 2019 per diverse testate meteorologiche italiane e in particolare ha una esperienza quinquennale con il sito web Meteo Giornale. Tratta numerose tematiche, tra le quali previsioni a breve, medio e lungo termine; climatologia; cambiamenti climatici; etica ambientale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Scenari meteo di Ottobre: novità importanti in vista

1 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Evoluzione Meteo per Agosto 2025. Nuove minacce roventi, ma non solo

1 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Fine dei giochi: da questa data il meteo tornerà caldo e afoso

1 Agosto 2025
Prossimo articolo

Bilancio Meteo a metà ESTATE: CALDO folle e TEMPORALI assurdi

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.