(METEOGIORNALE.IT) Ore 15:30: i siti meteo della Sicilia riguardanti i rilevamenti, e parliamo di quello della Protezione civile e del Seas, ovvero agrometeorologico, sono presi d’assalto da migliaia di visitatori curiosi di conoscere le temperature estreme che si stanno misurando. Alcuni, soprattutto sui social network, puntano il dito sul fatto che alcune stazioni possano non essere a norma. Innanzitutto, su questo sono gli enti preposti, nel caso, a dover fornire eventuali spiegazioni, e soprattutto i dati, come indicato sugli stessi siti web, sono sempre da validare.
Tuttavia, troppo spesso si ritengono non validi i dati meteo che non ci piacciono, e questo è un difetto, soprattutto tra gli appassionati di meteorologia; poi c’è anche chi diffida delle informazioni.
In Sicilia sul caldo non vi è nessuna fake news: le previsioni meteo, da giorni, annunciavano temperature molto elevate per la giornata di oggi, superiori ai 40 °C e con picchi di 45 °C, e così è stato. Al momento, il valore più elevato sembrerebbe attorno ai 46 °C.
Sicuramente si conosceranno maggiori dettagli nel momento in cui ci saranno comunicazioni ufficiali. Quel che conta è che l’evento meteo era stato previsto da giorni, e addirittura le previsioni meteorologiche hanno centrato il picco massimo estremo, anche perché questo era stato ampiamente indicato attorno a 46 °C.
In merito al rischio che alcune località avrebbero potuto raggiungere la soglia i 50 °C, è bene chiarire che la cosa era possibile, se non fosse che la maggior parte delle stazioni meteo che hanno registrato i valori estremi di 45 °C, o anche di poco superiori, sono generalmente poste in altopiani, oppure in collina, oppure in pianura, e non sottoposte a eventuali correnti di caduta, cioè quel famoso vento adiabatico che incrementa ulteriormente la temperatura e che, probabilmente, ha favorito il celebre record storico della stazione meteo nei pressi di Siracusa, che ricordiamo fu toccato l’11 Agosto 2022 con 48,8 °C.
Ore: 13:00. L’ondata di caldo prevista comincia a farsi sentire in maniera veramente stratosferica in Sicilia, in quanto diverse stazioni meteo superano i 45 °C. Stiamo soprattutto osservando i dati della Protezione civile della Regione Sicilia. Attualmente vediamo addirittura 46 °C a Casteltermini, 45,5 °C a La Callura, Pozzallo.
Sono valori ragguardevoli che, in ambito locale, potrebbero anche costituire per tali stazioni dei record storici di temperatura come valore elevato. Da notare che è molto alto il valore anche di Catania Fontanarossa che, dopo un 38 °C stamattina, era sceso ma poi risalito anche a 36 °C. Sale e scende la temperatura invece per l’altra stazione meteorologica, quella di Catania Sigonella.
A Palermo Punta Raisi, dopo la temperatura elevatissima di ieri, oggi la colonnina di mercurio si attesta tra 30 °C e 33 °C, ma con un’umidità però marcata. Molte stazioni meteorologiche segnano 40 °C, e comunque con valori che vengono indicati tutti in aumento. La rete di stazioni regionali agrometeorologiche vede picchi massimi attorno a 44 °C.
Quindi, va detto che anche se taluni pongono in discussione la validità delle temperature rilevate da alcune centraline meteorologiche, il gran numero di stazioni che segna valori ormai superiori a 45 °C è molto elevato, dando quindi affidabilità all’entità dell’ondata di calore, che nel pomeriggio porterà i valori ancora più verso l’alto. Ci aggiorneremo più tardi. (METEOGIORNALE.IT)
