Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/07/cronaca-meteo/speciale-ondata-di-caldo-in-sicilia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
domenica, 3 Agosto 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

46 gradi. ONDATA di CALDO in Sicilia: aggiornamento ore 15:30

Federico De Michelis di Federico De Michelis
22 Lug 2025 - 15:40
in A La notizia del giorno, Cronaca Meteo
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Ore 15:30: i siti meteo della Sicilia riguardanti i rilevamenti, e parliamo di quello della Protezione civile e del Seas, ovvero agrometeorologico, sono presi d’assalto da migliaia di visitatori curiosi di conoscere le temperature estreme che si stanno misurando. Alcuni, soprattutto sui social network, puntano il dito sul fatto che alcune stazioni possano non essere a norma. Innanzitutto, su questo sono gli enti preposti, nel caso, a dover fornire eventuali spiegazioni, e soprattutto i dati, come indicato sugli stessi siti web, sono sempre da validare.

LEGGI ANCHE

Meteo d’Agosto piomba sulle vacanze degli italiani

Veneto, bombe di ghiaccio dal cielo e trombe d’aria e marine. Video meteo

 

Tuttavia, troppo spesso si ritengono non validi i dati meteo che non ci piacciono, e questo è un difetto, soprattutto tra gli appassionati di meteorologia; poi c’è anche chi diffida delle informazioni.

 

In Sicilia sul caldo non vi è nessuna fake news: le previsioni meteo, da giorni, annunciavano temperature molto elevate per la giornata di oggi, superiori ai 40 °C e con picchi di 45 °C, e così è stato. Al momento, il valore più elevato sembrerebbe attorno ai 46 °C.

 

Sicuramente si conosceranno maggiori dettagli nel momento in cui ci saranno comunicazioni ufficiali. Quel che conta è che l’evento meteo era stato previsto da giorni, e addirittura le previsioni meteorologiche hanno centrato il picco massimo estremo, anche perché questo era stato ampiamente indicato attorno a 46 °C.

 

In merito al rischio che alcune località avrebbero potuto raggiungere la soglia i 50 °C, è bene chiarire che la cosa era possibile, se non fosse che la maggior parte delle stazioni meteo che hanno registrato i valori estremi di 45 °C, o anche di poco superiori, sono generalmente poste in altopiani, oppure in collina, oppure in pianura, e non sottoposte a eventuali correnti di caduta, cioè quel famoso vento adiabatico che incrementa ulteriormente la temperatura e che, probabilmente, ha favorito il celebre record storico della stazione meteo nei pressi di Siracusa, che ricordiamo fu toccato l’11 Agosto 2022 con 48,8 °C.

 

Ore: 13:00. L’ondata di caldo prevista comincia a farsi sentire in maniera veramente stratosferica in Sicilia, in quanto diverse stazioni meteo superano i 45 °C. Stiamo soprattutto osservando i dati della Protezione civile della Regione Sicilia. Attualmente vediamo addirittura 46 °C a Casteltermini, 45,5 °C a La Callura, Pozzallo.

 

Sono valori ragguardevoli che, in ambito locale, potrebbero anche costituire per tali stazioni dei record storici di temperatura come valore elevato. Da notare che è molto alto il valore anche di Catania Fontanarossa che, dopo un 38 °C stamattina, era sceso ma poi risalito anche a 36 °C. Sale e scende la temperatura invece per l’altra stazione meteorologica, quella di Catania Sigonella.

 

A Palermo Punta Raisi, dopo la temperatura elevatissima di ieri, oggi la colonnina di mercurio si attesta tra 30 °C e 33 °C, ma con un’umidità però marcata. Molte stazioni meteorologiche segnano 40 °C, e comunque con valori che vengono indicati tutti in aumento. La rete di stazioni regionali agrometeorologiche vede picchi massimi attorno a 44 °C.

 

Quindi, va detto che anche se taluni pongono in discussione la validità delle temperature rilevate da alcune centraline meteorologiche, il gran numero di stazioni che segna valori ormai superiori a 45 °C è molto elevato, dando quindi affidabilità all’entità dell’ondata di calore, che nel pomeriggio porterà i valori ancora più verso l’alto. Ci aggiorneremo più tardi. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo nettamente diverso, Nord vs Sud: TEMPORALI e CALDO estremo

Prossimo articolo

Crisi Meteo di mezza ESTATE, ma la bella stagione non è finita

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Libero professionista nel campo dei dati meteo e dell’Osservazione della Terra. Laurea in Ingegneria Spaziale (Brunel University London). Formazione avanzata in meteorologia in Europa e in Canada, con approfondimenti su modellistica numerica, telerilevamento e analisi dei dati ambientali. Cosa faccio Previsione operativa e analisi per settori meteo-sensibili (energia, outdoor, eventi, turismo) Interpretazione di prodotti satellitari e di modelli (EO/remote sensing) Assessment dei rischi meteo-climatici e reportistica Divulgazione e supporto a media e progetti educativi/R&D Lavoro all’intersezione tra scienza, tecnologia e decisioni concrete, con attenzione a qualità dei dati e comunicazione chiara. La meteorologia è la mia passione fin da bambino; dopo un anno di liceo all’estero mi sono trasferito a Londra dove ho conseguito la laurea alla Brunel University London.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo d’Agosto piomba sulle vacanze degli italiani

3 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Veneto, bombe di ghiaccio dal cielo e trombe d’aria e marine. Video meteo

3 Agosto 2025
A La notizia del giorno

Escalation di trombe marine, video meteo

3 Agosto 2025
Prossimo articolo

Crisi Meteo di mezza ESTATE, ma la bella stagione non è finita

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.