
METEO SINO AL 18 GIUGNO 2025, ANALISI E PREVISIONE
La presa dell’Anticiclone è destinata a rafforzarsi sull’Italia, con meteo stabile e soleggiato in un contesto di caldo destinato a diventare sempre più fastidioso. Stavolta il promontorio anticiclonico si appresta a puntare più a nord, espandendosi con la sua bolla di calore fin sul cuore dell’Europa e portando temperature anomale anche fin verso le aree baltico-scandinave.
Ci attende un progressivo ulteriore aumento termico nella seconda parte della settimana. Visto lo scenario previsto, il caldo intenso stavolta non risparmierà nemmeno il Nord Italia, mentre i temporali di calore diurni risulteranno in genere limitati all’Arco Alpino e qualche settore della dorsale appenninica. Si tratterà di fenomeni comunque brevi e circoscritti.
Il picco dell’ondata di calore è atteso entro il prossimo weekend con la colonnina di mercurio che potrebbe spingere sino a 38/40 gradi in alcuni casi, specie sulle zone interne della Sardegna. Il caldo anomalo non risparmierà nemmeno le aree montuose con zero termico ben oltre i 4000 metri. Un cedimento barico potrebbe però iniziare a manifestarsi nel corso del weekend sul Nord Italia.
I primi temporali interesseranno dapprima le Alpi, ma poi Domenica 15 Giugno anche alcune zone padane e isolatamente l’Appennino Settentrionale. Un cambiamento più marcato non è da escludere nei primi giorni della prossima settimana, con l’affondo di un vortice ciclonico in quota dal Nord Europa che potrebbe lambire l’Italia apportando un flusso d’aria più fresca.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 12 Giugno: l’anticiclone in rinforzo porterà prevalenza di sole su tutta Italia, con temporanea cumulogenesi pomeridiana più accentuata sulle Alpi Occidentali dove sarà più probabile qualche locale scroscio di pioggia. Temperature in diffuso aumento.
Venerdì 13 Giugno: dominio anticiclonico sempre più forte e caldo intenso con picchi di 38 gradi in Sardegna, fino a 35/36 gradi sulle aree interne del Centro Italia.
Weekend: ondata di caldo all’apice e afa opprimente, ma Domenica arrivano dei temporali al Nord.
Ulteriori tendenze meteo: confermato un lieve cedimento dell’anticiclone, con l’intrufolarsi d’aria più fresca ed instabile a ridimensionare il grande caldo.
