
Il potente Anticiclone Subtropicale, intenzionato a mettere radici sul Mediterraneo, caratterizzerà il meteo anche del prossimo weekend. La stabilità dominerà la scena e soprattutto avremo caldo piuttosto intenso con picchi termici piuttosto elevati sulle regioni meridionali e sulle due Isole Maggiori.
Non tutta Italia avrà totalmente a che fare con condizioni pienamente soleggiate. A parte il transito di velature, nel corso del weekend avremo anche un peggioramento dovuto all’approssimarsi della coda di un fronte atlantico. Le zone coinvolte saranno quelle alpine, prealpine e parte dell’Alta Val Padana.
Il guasto è atteso proprio a cavallo tra Sabato 7 e Domenica 8 Giugno. Naturalmente i forti contrasti, tra l’aria caldo-umida nei bassi e quella più fresca collegata al fronte, saranno in grado di favorire l’innesco di fenomeni temporaleschi localmente di forte intensità, con raffiche di vento e grandine.
Vediamo allora l’evoluzione attesa nel weekend, tenendo conto che mancano diversi giorni e ci potranno essere aggiustamenti in caso di variazioni di rotta dell’impulso frontale. La giornata di Sabato 8 Giugno sembra poter essere dominata da sole e caldo sulla maggior parte d’Italia.
Temporali Domenica 8 verso anche le pianure del Nord-Est
Solo nelle ore pomeridiane potrà verificarsi qualche isolato rovescio o acquazzone specie su alcuni settori alpini dell’Alto Piemonte e sulle Dolomiti. Solo tra sera e notte fenomeni temporaleschi più organizzati prenderanno corpo dalle zone settentrionali alpine, per l’avanguardia del fronte d’origine atlantica.
Le temperature saliranno ancora di qualche grado, con caldo intenso all’estremo Sud ed Isole dove si potranno persino sfiorare punte di 40 gradi. I valori si presenteranno invece decisamente più contenuti al Settentrione, meno coinvolto dall’azione rovente africana legata all’Anticiclone subtropicale.
Domenica 8 Giugno il fronte freddo entrerà nel vivo e valicherà le Alpi, con temporali che entro il pomeriggio si diffonderanno alle aree pedemontane e di pianura del Triveneto. Nulla accadrà sul resto d’Italia, anche se il caldo si farà meno opprimente sulle regioni centrali.
L’aria relativamente più fresca, al seguito del fronte, dilagherà sull’Italia fino ad arrivare al Sud all’inizio della prossima settimana. La canicola si stempererà ma solo di poco, con temperature che resteranno ancora di poco in attesa di nuove escalation dell’Anticiclone Africano padrone del meteo di Giugno.
