
(METEOGIORNALE.IT) Il meteo ha completamente cambiato volto in quest’avvio di Giugno, assumendo connotati da piena Estate. Per il momento non si sono però registrate temperature così estreme e soprattutto non tutta Italia risente allo stesso modo della calura, considerando che le regioni del Nord risentono di flussi più freschi atlantici.
La calura si fa sentire al Centro-Sud, decisamente meno al Nord. Quello che possiamo dire è che le temperature sono generalmente sopra media, anche di 4-6 gradi. Ora, a partire da Venerdì 6 Giugno, l’Anticiclone Africano si estenderà in modo più deciso a tutto il Paese.
L’instabilità verrà meno anche al Nord. Il previsto consolidamento del promontorio anticiclonico sarà associato all’afflusso di correnti più calde d’estrazione sahariana. L’obiettivo di quest’aria più rovente sarà rappresentato dalle regioni più meridionali e dalle due Isole Maggiori.
Il momento apicale del caldo è atteso proprio tra Sabato 7 e Domenica 8 Giugno, con la colonnina di mercurio pronta a spiccare il volo. Ci sono tutti gli ingredienti perché si possano misurare picchi di 40 gradi in alcune aree della Puglia, specie sul Tavoliere, oltre che su valli e pianure interne di Sardegna e Sicilia.
Grande caldo mollerà un po’ la presa ad inizio prossima settimana, ma per poco
Ci stiamo avvicinando al momento di toccare questa fatidica soglia. Una volta raggiunto l’apice di questa fiammata africana, un po’ d’aria più fresca potrebbe leggermente stemperare la canicola. Già dalla sera di Domenica 8 aria fresca seguirà il fronte temporalesco che irromperà sul Nord Italia.
Il caldo dovrebbe attenuarsi all’inizio della prossima settimana anche al Sud. Il calo termico, peraltro insufficiente a riportare i valori nella norma, sarà temporaneo. Nuovi assalti dell’Anticiclone Africano incombono quindi in questo Giugno che vede una partenza d’Estate subito a razzo.
I 40 gradi sono quindi quasi imminenti, ma presto ci troveremo improvvisamente davanti a un caldo intenso, e in alcuni casi, esasperante. Questa fiammata africana così intensa è solo un’avvisaglia di quello che ci aspetta, con il meteo d’Estate appena all’inizio e che minaccia di farci penare a lungo.
Da metà Giugno si prevede una maggiore predisposizione alle ondate di calore, ma sarà a partire da Luglio che le ondate di calore sahariano diventeranno più intense. Aspettiamo conferme, ma si prospetta uno scenario meteo sbalorditivo con un Anticiclone mostruoso non solo sul Mediterraneo, ma anche in Europa. (METEOGIORNALE.IT)



