Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/meteo-svolta-sabato-5-domenica-6-luglio-cambia-tutto/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 30 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo Weekend: la svolta di Sabato 5 e Domenica 6 Luglio, cambia tutto

Avvio di Luglio ancora con grande caldo e temporali da calura limitati al Nord, poi importantissime novità

Mauro Meloni di Mauro Meloni
30 Giu 2025 - 21:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
L'Anticiclone cederà spazio alle correnti instabili atlantiche
Grandine e temporali incombono su un’Italia arroventata dal caldo africano

 

I primi giorni di Luglio non proporranno grosse novità rispetto al meteo di fine Giugno. Ci sarà solo una lieve flessione dell’Anticiclone Africano, il cui cuore ripiegherà più in basso coinvolgendo maggiormente il Centro-Sud. Solo verso il weekend sembra probabile un cedimento più marcato del campo barico.

LEGGI ANCHE

Meteo: energia alle stelle, grandine protagonista dei prossimi mesi

Meteo in Italia stravolto per Luglio ed Agosto, gli scenari

 

Lievi infiltrazioni d’aria fresca renderanno l’atmosfera più irrequieta al Nord già nei prossimi giorni, con altri sconfinamenti anche in Val Padana. Questi temporali non saranno in grado di smuovere più di tanto l’aria, con caldo e afa che resteranno protagonisti. Sarà proprio il calore ad alimentare l’intensità dei temporali.

 

Non mancheranno nuovi fenomeni occasionalmente violenti, con rischio di nubifragi pur circoscritti e associati a grandine grosse. Il bel tempo non varierà al Centro-Sud e tanto meno la grande calura, ma in Appennino potranno fiorire i primi temporali entro metà settimana.

 

Bisognerà aspettare i giorni del weekend per una svolta più decisa con un possibile break in grado di determinare un guasto più organizzato. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Europeo confermato la ritirata dell’Anticiclone Africano, anche se in modo molto graduale.

 

Dal weekend primo peggioramento deciso e calo termico ad iniziare dal Nord

L’intrusione d’aria fresca oceanica sembra in grado di riuscire a scalfire l’Anticiclone, con i contrasti esplosivi tra masse d’aria diverse faranno crescere il rischio di eventi meteo estremi. Va tenuto infatti conto di tutto il caldo che si sta accumulando e continuerà ad accumularsi nel corso dei prossimi giorni.

 

Il prossimo weekend si preannuncia quindi insidioso, con l’arrivo del refrigerio che potrebbe favorire la genesi di temporali violenti. Tutto inizierà dal Nord esposto all’arrivo di uno o due impulsi frontali a carattere freddo che solleveranno repentinamente l’aria ancora calda dai bassi strati.

 

Il troppo calore recente sarà come una pentola a pressione che rischia di esplodere con l’arrivo di masse d’aria più fresche. Occhi puntati alla giornata di Domenica 6 Luglio, quando ci potrebbe essere una vera e propria escalation di temporali al Nord fino in pianura associati a grandine grossa.

 

E’ troppo presto per definire nel dettaglio l’entità e la diffusione di questi fenomeni, ma abbiamo gioco facile nel dire che sarà elevato il rischio di nubifragi e grandine. E’ lecito aspettarsi eventi pericolosi se dovesse confermarsi questa “rottura”, con ripercussioni meteo non escluse in gran parte d’Italia.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: canicolameteo weekendtemporale
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: energia alle stelle, grandine protagonista dei prossimi mesi

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: energia alle stelle, grandine protagonista dei prossimi mesi

30 Giugno 2025
Breve sosta della canicola africana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo in Italia stravolto per Luglio ed Agosto, gli scenari

30 Giugno 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: altra settimana BOLLENTE, ma…

30 Giugno 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.