Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/meteo-prima-decade-luglio-anticiclone-al-comando-attenzione-al-nord-a-violenti-temporali/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 30 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo prima decade Luglio: anticiclone al comando; attenzione al Nord a violenti temporali

Paolo Pierobon di Paolo Pierobon
30 Giu 2025 - 18:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La prima decade del mese di Luglio 2025 potrebbe portare l’Italia, o almeno parte di essa, verso un graduale cambiamento dello scenario meteorologico presente sul nostro paese che è ormai il medesimo da settimane. Come dicevamo, la situazione potrebbe mutare soprattutto sul Nord Italia che è stato pesantemente interessato dall’ondata di caldo insieme al Centro durante l’ultimo fine settimana.

 

LEGGI ANCHE

Meteo d’Estate 2025 sfugge di mano

Autunno dal meteo pessimo con El Niño (e non solo)

Il quadro barico…

Durante questo inizio di Luglio, l’anticiclone africano continuerà a inviare aria molto calda in direzione dell’Italia da Nord a Sud con, però, le punte massime di caldo che si sposteranno al Centro e al Sud Italia dove il tempo resterà ancora stabile e soleggiato oltre che molto caldo.

L’alta pressione non mollerà di fatto la presa sull’Italia, ma sul suo bordo settentrionale comincerà ad affluire aria leggermente più fresca oltre che manifestarsi qualche calo di geopotenziali che permetterà l’ingresso di alcune onde corte sul Nord Italia che favoriranno lo sviluppo di temporali. Al Centro e al Sud Italia, la stabilità senza alcuna possibilità di fenomeni la farà ancora da padrona almeno fin verso la fine della prima decade di Luglio.

 

Anticiclone al comando…

Al Centro e al Sud Italia l’anticiclone africano continuerà a comandare imperterrito la situazione con temperature che specialmente tra Lazio, Toscana, Puglia e Basilicata si manterranno sempre intorno a 36/39 gradi fino a venerdì 4 Luglio. Successivamente, nel fine settimana tra Basilicata, Puglia e Sicilia si potranno toccare punte fino a 40 gradi mentre altrove ci sarà un lieve calo delle temperature.

 

Temporali violenti al Nord…

Al Nord Italia, invece, il discorso sarà differente. Fin dai primi giorni di Luglio l’instabilità pomeridiana/serale con temporali tra aree alpine e prealpine tornerà ad accendersi in maniera importante e ci si potrà attendere temporali anche molto violenti su queste aree che potrebbero sconfinare verso le zone di pianure. Tra sabato 5 e lunedì 7 Luglio, invece, è atteso il transito di una perturbazione atlantica che porterebbe allo sviluppo di temporali molto violenti o severi e determinerebbe la fine di questa lunga e intensa ondata di caldo, ma su questo servono ancora molte conferme.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo d’Estate 2025 sfugge di mano

Paolo Pierobon

Paolo Pierobon

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo d’Estate 2025 sfugge di mano

30 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Autunno dal meteo pessimo con El Niño (e non solo)

30 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Caldo esagerato per giorni, Luglio inizia con un meteo bollente

30 Giugno 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.