Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/meteo-meta-giugno-italia-rischia-il-botto/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 17 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo per metà Giugno, l’Italia rischia davvero il botto

Burrasca la prossima settimana, potrebbero scatenarsi fenomeni davvero violenti

Paola Conti di Paola Conti
10 Giu 2025 - 21:45
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Verso uno sconquasso la prossima settimana
Affondo perturbato di metà Giugno

 

(METEOGIORNALE.IT) Giugno 2025 si è aperto con condizioni meteo roventi, specie su Centro-Sud Italia, Sardegna e Sicilia, dove la colonnina di mercurio ha sfiorato e spesso superato i 35°C. Un’ondata di calore tipicamente africana ha tenuto sotto scacco vaste aree del Paese, ma qualcosa si sta già muovendo sul fronte atmosferico. Proprio in questi giorni, infatti, stiamo assistendo a un cambio di scenario che potrebbe trasformare radicalmente il meteo nella seconda metà del mese.

LEGGI ANCHE

Meteo: prossima settimana con grosse novità, dal grande caldo ai temporali

Meteo: non si scherza nel Week-End su queste città

 

Il punto critico, però, si colloca attorno alla metà di giugno, quando i principali modelli meteo europei e americani (come ECMWF e GFS) iniziano a delineare una ristrutturazione barica a livello continentale. L’anticiclone si ritirerebbe verso l’Oceano Atlantico e la Penisola Iberica, mentre l’area centrale del Mediterraneo verrebbe investita da flussi d’aria fredda provenienti dal Nord Europa.

 

Questa rottura meteo, favorita dal grande accumulo di calore nei bassi strati, potrebbe aprire la porta a fenomeni atmosferici estremi: nubifragi improvvisi, violente raffiche di vento, grandinate di grosse dimensioni e persino supercelle temporalesche. Non sarebbero episodi isolati, ma una vera e propria fase esplosiva della stagione estiva.

 

Goccia fredda romperà la canicola, Anticiclone Africano in ritirata

Il mese di giugno, tradizionalmente visto come periodo di transizione verso l’estate, si conferma sempre più come una fase ad alta instabilità atmosferica, anche a causa della presenza sempre più frequente delle cosiddette “gocce fredde”: nuclei di aria gelida in quota, che se combinati con alte temperature e umidità elevata, generano vortici ciclonici secondari in grado di colpire con forza urbana, campagna e fasce costiere.

 

Nel contesto climatico attuale, che le analisi del Copernicus Climate Change Service descrivono come profondamente alterato, l’Italia sembra trovarsi esattamente sulla linea di confine tra masse d’aria contrastanti. Questo squilibrio rappresenta un terreno fertile per l’esplosione di eventi meteo estremi, rendendo cruciale un monitoraggio continuo e aggiornato dell’evoluzione delle strutture bariche.

 

Già da metà giugno 2025, l’estate italiana potrebbe quindi mostrare il suo volto più irregolare, tra ondate di calore africano e improvvisi e violenti episodi di maltempo. Un quadro meteo complesso, dinamico, e tutt’altro che rassicurante. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: burrascacaldo africanometeo giugno
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: ribaltone dopo il caldo africano, ecco il refrigerio

Prossimo articolo

Meteo: Boom di Sole e di Caldo, l’Estate prende il comando

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Prossima settimana di grandi contrasti esplosivi
A La notizia del giorno

Meteo: prossima settimana con grosse novità, dal grande caldo ai temporali

16 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: non si scherza nel Week-End su queste città

16 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Modello europeo: prima nella fornace, poi botta fresca

16 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo: Boom di Sole e di Caldo, l’Estate prende il comando

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.