Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/meteo-news/meteo-caos-prossimo-weekend-cosa-succedera/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
lunedì, 30 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo nel caos dal prossimo weekend, ecco cosa succederà

Caldo africano spazzato via dall'affondo di una circolazione atlantica, con un mix esplosivo

Paola Conti di Paola Conti
30 Giu 2025 - 22:00
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Fresco e temporali premeranno dal weekend
Settimana ancora rovente, ma incombono temporali e correnti d’aria più fresca

 

Il meteo di Luglio si avvia ad entrare un momento di vera svolta: dopo settimane segnate da temperature incandescenti e da notti tropicali che hanno stremato gran parte della popolazione, qualcosa di rilevante sta finalmente emergendo all’orizzonte. Le ultime proiezioni diffuse dai modelli meteorologici, in particolare quelli elaborati dal centro europeo ECMWF, indicano un possibile cambio di scenario tra il 5 e il 7 Luglio, con l’anticiclone africano che potrebbe iniziare a perdere la presa sull’Europa meridionale.

LEGGI ANCHE

Meteo: cambio di rotta totale, ecco quando

Meteo Weekend: la svolta di Sabato 5 e Domenica 6 Luglio, cambia tutto

 

Fino ad ora, la cupola rovente di alta pressione ha dominato incontrastata, regalando giornate afose e picchi termici anche oltre i 38°C, ma il peggio si è verificato sull’Europa Occidentale. Tuttavia, la struttura che ha sostenuto questa fase così intensa — ovvero i geopotenziali elevatissimi a 500 hPa, che non rappresentano il caldo percepito al suolo ma piuttosto la stabilità dell’intera atmosfera — sembra destinata ad allentarsi.

 

Attorno al 6-7 Luglio, i segnali parlano di un possibile ingresso da ovest di una saccatura atlantica, ossia una massa d’aria più fresca e instabile pronta a farsi strada sull’Europa centrale e probabilmente anche sull’Italia settentrionale e centrale. Questo tipo di configurazione rappresenta spesso un crocevia delicato: quando l’aria fresca incontra il caldo accumulato nei bassi strati, la reazione può essere esplosiva.

 

Temporali e refrigerio in vista

Il meteo potrà quindi cambiare bruscamente, passando da condizioni estremamente calde e statiche a un contesto più dinamico e instabile. Il possibile crollo delle temperature non sarà graduale: si ipotizzano cali anche di 8-10 gradi in poche ore, specialmente al Nord Italia, dove la differenza termica sarà più marcata.

 

Ma a preoccupare maggiormente sono i fenomeni di transizione: la possibilità di temporali violenti, con forti raffiche di vento, grandinate localizzate e colpi di scena meteorologici non va sottovalutata. La turbolenza atmosferica sarà il prezzo da pagare per un po’ di sollievo termico.

 

Nel frattempo, fino al 4 Luglio, il meteo italiano continuerà a essere governato dal caldo opprimente, con temperature che resteranno ben oltre i 36°C in molte località e con un tasso di umidità che renderà le notti particolarmente difficili da sopportare.

 

Il mese di Luglio, dunque, sembra pronto a voltare pagina. L’estate non è certo finita, ma l’anticiclone africano potrebbe presto lasciare spazio a una fase meteo più vivace, fatta di piogge, lampi, rombi di tuono e — finalmente — un po’ di aria respirabile.

 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: meteo lugliometeo weekendrefrigerio
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: cambio di rotta totale, ecco quando

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Ad Premiere

Meteo: cambio di rotta totale, ecco quando

30 Giugno 2025
L'Anticiclone cederà spazio alle correnti instabili atlantiche
A La notizia del giorno

Meteo Weekend: la svolta di Sabato 5 e Domenica 6 Luglio, cambia tutto

30 Giugno 2025
Ad Premiere

Meteo: energia alle stelle, grandine protagonista dei prossimi mesi

30 Giugno 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.