Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/06/la-notizia-del-giorno/meteo-la-fine-del-caldo-si-torna-a-respirare/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 28 Giugno 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo, la fine del caldo, si torna a respirare

In arrivo una tregua attesa da giorni, cambia tutto da luglio.

Pierfranco Serra di Pierfranco Serra
28 Giu 2025 - 13:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le notizie meteo degli ultimi giorni non lasciano spazio a dubbi: il caldo estremo che ha investito l’Italia è tra i più intensi degli ultimi anni. L’ondata africana ha trasformato molte zone del Paese in vere e proprie fornaci, con temperature che in alcune località stanno toccando e superando i 40 °C. È un caldo opprimente, fastidioso, reso ancora più insopportabile dall’umidità alle stelle, soprattutto nelle grandi città e lungo le coste.

LEGGI ANCHE

Non lasciare in auto il cane nemmeno 5 minuti

Temporale IMMINENTE? Te lo dicono prima questi PESCI, non le APP Meteo

 

Ma quanto durerà ancora questa morsa infuocata? È la domanda che molti si pongono con ansia crescente. Ebbene, finalmente le ultime proiezioni iniziano a disegnare un orizzonte diverso. Non sarà una svolta immediata, ma si comincia a intravedere una luce in fondo al tunnel. Dopo un weekend ancora rovente su tutta la Penisola, qualcosa inizierà a cambiare già con l’inizio della prossima settimana. I primi segnali di cedimento del caldo arriveranno al Nord, dove le temperature inizieranno a calare sensibilmente, accompagnate da un calo dell’umidità che renderà l’aria molto più respirabile.

 

Il Centro e il Sud, invece, dovranno stringere i denti ancora un po’. Qui, il caldo afoso resterà protagonista anche per buona parte della prossima settimana, con solo lievi e temporanei cali termici. Ma anche per queste regioni, finalmente, c’è una data sul calendario che fa ben sperare: tra lunedì 7 e martedì 8 luglio è atteso un ridimensionamento termico più marcato anche al Centro-Sud e sulle Isole. Le temperature dovrebbero tornare su valori più consoni alla stagione e, soprattutto, più sopportabili per chi vive e lavora all’aperto o nelle case senza climatizzatore.

 

Il vero cambio di passo, però, potrebbe arrivare subito dopo. Complice un indebolimento dell’anticiclone africano, innescato da un abbassamento del flusso perturbato atlantico, attorno al 10 luglio si intravede la possibilità di un break temporalesco anche intenso, che potrebbe coinvolgere prima il Nord e poi, via via, le regioni centrali e quelle adriatiche. Temporali forti, sì, ma provvidenziali: potrebbero rappresentare la tanto attesa liberazione dal caldo estremo, almeno per qualche giorno.

 

Le previsioni meteo, insomma, ci danno finalmente una prospettiva diversa. Dopo giorni di afa e temperature record, si avvicina una tregua, forse breve, ma tanto desiderata. È ancora presto per cantare vittoria, ma questa volta la speranza di tornare a respirare è concreta. Il caldo ha dominato a lungo, ma la fine, finalmente, sembra vicina.

Ci ritorneremo.

 

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Non lasciare in auto il cane nemmeno 5 minuti

Pierfranco Serra

Pierfranco Serra

Appassionato di meteorologia fin da bambino, ho sempre nutrito un forte interesse per la neve e i fenomeni atmosferici estremi. Dal 2005 collaboro con Meteo Giornale, contribuendo con articoli, analisi e approfondimenti. Nel corso degli anni ho maturato una significativa esperienza come previsore aeronautico, un ruolo che mi ha permesso di conoscere a fondo le dinamiche atmosferiche sia dal punto di vista tecnico che operativo La divulgazione meteorologica è per me molto più di un lavoro: è una passione che coltivo con rigore scientifico, curiosità e il desiderio di rendere la meteorologia accessibile a tutti.

Leggi anche questi Articoli

Foto realizzata con l'intelligienza artificiale perché gli animali (cani) non si lasciano in auto.
A La notizia del giorno

Non lasciare in auto il cane nemmeno 5 minuti

28 Giugno 2025
A La notizia del giorno

Temporale IMMINENTE? Te lo dicono prima questi PESCI, non le APP Meteo

28 Giugno 2025
Non pubblichiamo foto di bambini che esistono nella realtà, questa foto è realizzata dall'intelligenza artificiale.
A La notizia del giorno

Caldo, non dimenticate i bambini in auto. Evento meteo mortale

28 Giugno 2025
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.