
METEO SINO AL 4 GIUGNO 2025, ANALISI E PREVISIONE
Nonostante la presenza di un campo di alta pressione, il meteo resta disturbato da infiltrazioni d’aria fresca in discesa dal Nord Atlantico. I massimi barici restano per il momento relegati sul Vicino Atlantico. Nella giornata di Giovedì 29 ci sarà da fare i conti con il rapido transito della coda di un ultimo impulso d’aria fresca ed instabile verso le Adriatiche ed il Sud.
Una volta passato questo fronte, l’Anticiclone si espanderà in modo più deciso con associato un cuneo caldo africano che inizierà ad avanzare dalla Penisola Iberica. Ci attende una fase più stabile che si consoliderà un po’ ovunque a partire da Venerdì 30 Maggio con temperature in rialzo. Sono attese punte di 29-30 gradi al Nord e sulle regioni tirreniche, anche di più in Sardegna.
Residue correnti fresche interesseranno i versanti adriatici, ma andremo verso un weekend di sole e caldo estivo in ulteriore accentuazione. Il bel tempo dominerà la scena, anche se tutto questo caldo faciliterà la formazione di temporali improvvisi di calore sull’Arco Alpino, lambito da infiltrazioni d’aria instabile in scorrimento sull’Europa Centro-Occidentale.
Al Centro-Sud il meteo rimarrà più soleggiato e soprattutto con caldo più incisivo. Le temperature si assesteranno su valori ben sopra la media, pur senza raggiungere livelli eccessivi e con picchi attorno e non oltre i 35 gradi. Dopo il 2 Giugno l’Anticiclone Africano dovrebbe cedere almeno temporaneamente, con l’ingresso d’aria più fresca ed instabile sulle regioni centro-settentrionali.
NEL DETTAGLIO
Giovedì 29 Maggio: rovesci in transito su Abruzzo e al Sud in mattinata, per il resto sole. Migliora nella seconda parte del giorno, a parte residui rovesci pomeridiani sparsi lungo la dorsale centro-meridionale appenninica. Atteso qualche rovescio pomeridiano/serale anche su Est Alpi e Friuli.
Venerdì 30 Maggio: condizioni soleggiate e poche nubi in montagna ad evoluzione nelle ore più calde, ma senza fenomeni di rilievo. Temperature in aumento al Nord e sulle regioni di ponente.
Weekend: primo fine settimana di Giugno con sole e caldo, ma qualche locale temporale al Nord.
Ulteriori tendenze meteo: dal 2 Giugno inizia ad indebolirsi l’Anticiclone Africano al Nord con maggiore attività temporalesca possibile anche verso le alte pianure, preludio ad una fase più instabile nei giorni successivi su parte d’Italia.
