
L’Italia si prepara a vivere il primo episodio di caldo estivo del 2025, con il meteo che cambia volto in modo repentino. Dopo settimane di instabilità primaverile, sta facendosi largo una decisa rimonta dell’anticiclone africano, che porterà un sensibile aumento delle temperature su quasi tutto il territorio nazionale. L’atmosfera sta assumendo connotati tipicamente estivi già in questo primo giorno di Maggio, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali.
Nelle prossime ore assisteremo a un progressivo aumento termico, con valori che supereranno i 30 gradi in diverse località. L’apporto di caldo di matrice subtropicale invaderà le nostre regioni e sarà innescato da un vortice depressionario atlantico presente in vicinanza del Portogallo. Le giornate più calde saranno Venerdì 2 e Sabato 3 Maggio, quando si raggiungeranno punte massime di 32-33 gradi in Piemonte, nelle pianure della Lombardia, in Toscana, nelle zone interne della Sardegna e in alcune aree del Sud, in particolare nel Foggiano. Anche città come Milano, Bologna e Roma sperimenteranno un clima quasi estivo, con valori prossimi ai 30 gradi.
Tuttavia, questa fiammata di caldo improvviso avrà vita breve e quindi l’Estate sarà costretta subito a dare forfait. L’alta pressione subtropicale, infatti, non riuscirà a consolidarsi in modo duraturo. A partire da domenica 4 Maggio, un fronte perturbato farà ingresso sulle regioni settentrionali, riportando temporali e una generale diminuzione delle temperature. Il tempo si deteriorerà anche sul resto d’Italia, con primi piovaschi verso la Sardegna e le regioni centrali.
L’instabilità si estenderà anche verso il Centro e parte del Sud nei giorni successivi. Il meteo italiano tornerà dunque su binari più consoni al periodo, con un clima più fresco e instabile. Questo episodio di caldo anomalo sarà solo un breve anticipo dell’estate, che resta ancora lontana. Per ora, godiamoci questi giorni di sole e temperature elevate, consapevoli però che il cambiamento è già alle porte. Il rientro delle temperature ci farà capire che il meteo primaverile è ancora con noi.
