Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/meteo-rovente-giugno-sta-arrivando/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
giovedì, 24 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo rovente, Giugno sta arrivando

Notti tropicali e caldo urbano renderanno difficile il sonno degli italiani

Paola Conti di Paola Conti
09 Mag 2025 - 09:30
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il caldo fa paura
Estate alle porte

 

(METEOGIORNALE.IT) Mancano poche settimane a Giugno e il meteo inizia a cambiare volto. L’estate si prepara a entrare nel vivo con temperature in costante ascesa. Le ondate di calore, spinte da anticicloni stazionari come i cosiddetti “Dome”, non solo infuocano le giornate ma rendono sempre più difficili anche le notti, specialmente nei centri urbani. In queste condizioni, il caldo notturno non molla la presa, trasformando le città in vere e proprie fornaci a cielo aperto.

LEGGI ANCHE

Meteo: verso una rottura d’Estate anticipata, ce ne parla Mauro Meloni

Meteo: vacanze di Agosto a rischio, altra irruzione fredda in programma

 

Il fenomeno noto come isola di calore urbano è il principale responsabile dell’afa persistente notturna. In contesti fortemente urbanizzati, come Roma o Milano, l’accumulo di calore durante il giorno viene rilasciato lentamente durante la notte a causa della presenza di asfalto, cemento e superfici artificiali, impedendo un normale abbassamento della temperatura. Così le minime, soprattutto in Luglio e Agosto, possono facilmente restare sui 28-30 °C anche a mezzanotte, ben oltre la soglia delle cosiddette notti tropicali, che si verifica già con minime sopra i 20 °C.

 

Tuttavia, le misurazioni ufficiali delle stazioni meteo, spesso collocate in aree periferiche, non sempre restituiscono un’immagine fedele delle condizioni vissute nel cuore delle città, sottovalutando l’impatto reale del caldo notturno. Questo squilibrio tra dati e realtà ha ricadute dirette sul benessere e sulla salute dei cittadini, in particolare nei soggetti più vulnerabili.

 

Temperature insopportabili e uso costante dei condizionatori

Secondo studi della National Sleep Foundation e della Harvard Medical School, la temperatura ottimale per un sonno rigenerante si situa fra i 15,5 °C e i 20 °C. Oltre i 24 °C, avverte il National Institute of Health, il corpo fatica a mantenere l’equilibrio termico, aumentando i risvegli e riducendo il sonno profondo, fondamentale per recuperare le energie.

 

Per combattere il disagio termico, molti ricorrono all’uso notturno dei condizionatori, che però contribuisce a sua volta al riscaldamento urbano attraverso il rilascio di calore residuo. Un paradosso sempre più comune in metropoli come New York, Madrid, Parigi, e le italiane Roma e Milano, dove il caldo notturno si combatte con l’aria artificiale, aggravando però proprio quel meteo da cui si cerca sollievo. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: caldo urbanoisola di caloretemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: instabilità a oltranza, anche rischio CICLONE la prossima settimana

Prossimo articolo

Niente da fare: Italia bersaglio meteo di forti temporali

Paola Conti

Paola Conti

Leggi anche questi Articoli

Via il caldo africano
A La notizia del giorno

Meteo: verso una rottura d’Estate anticipata, ce ne parla Mauro Meloni

23 Luglio 2025
A La notizia del giorno

Meteo: vacanze di Agosto a rischio, altra irruzione fredda in programma

23 Luglio 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: il Solleone va in difficoltà, doppia botta fresca in arrivo

23 Luglio 2025
Prossimo articolo

Niente da fare: Italia bersaglio meteo di forti temporali

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.