Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/05/meteo-news/l-assalto-meteo-africano-potrebbe-durare-a-lungo-cattiva-notizia/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 25 Luglio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

L’assalto Meteo AFRICANO potrebbe durare a lungo: cattiva notizia

Anzi, pessima notizia

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
30 Mag 2025 - 17:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

(METEOGIORNALE.IT) Sta prendendo corpo una visione alternativa tra i principali meteorologi: l’idea che l’anticiclone africano, già all’origine della recente impennata delle temperature, possa rafforzarsi ulteriormente, bloccando l’ingresso di correnti più fresche provenienti dall’Atlantico settentrionale. A sostenere questa ipotesi è il modello ECMWF, uno dei più autorevoli centri di previsione meteorologica a livello europeo, che propone una chiave di lettura più stabile e conservativa dell’evoluzione atmosferica

LEGGI ANCHE

Meteo d’AGOSTO: rischio brutto tempo nella prima decade

7 giorni di REFRIGERIO: al via la svolta Meteo, poi AGOSTO

 

Secondo questa proiezione, il campo di alta pressione subtropicale manterrebbe un buon livello di resistenza, arginando l’intrusione dell’aria fresca soltanto su una parte limitata del Nord Italia. In queste zone non si esclude la comparsa di temporali anche violenti e un calo marcato delle temperature, ma si tratterebbe di un’oscillazione locale e temporanea, senza il potere di alterare l’assetto generale di un’estate già partita in quarta.

 

Altrove, invece, l’anticiclone eserciterebbe un’influenza netta e pervasiva, spingendo le temperature ben oltre le medie stagionali e garantendo un quadro di stabilità atmosferica quasi totale. A farne maggiormente le spese sarebbero ancora una volta il Sud Italia, la Sicilia e la Sardegna, dove l’arrivo diretto di masse d’aria sahariane sta già causando un sensibile aumento termico.

 

Se questa configurazione venisse confermata nei prossimi aggiornamenti, ci troveremmo davanti a una fase rovente prolungata, con punte che potrebbero facilmente superare i 35°C, soprattutto nelle aree interne più lontane dall’influsso mitigatore delle brezze marine. Sarebbe un’ondata di calore non solo intensa ma persistente, in grado di protrarsi per giorni, forse addirittura per settimane, aggravando criticità già note come il rischio incendi elevato e una crescente tensione idrica nelle campagne.

 

Tutto fa pensare a un’estate che si annuncia precoce, severa e disomogenea, con il Nord che rimane il punto debole, esposto a possibili infiltrazioni instabili, mentre il resto della Penisola sembrerebbe diretto verso un Giugno dall’impronta africana netta e decisa. L’incertezza resta comunque elevata: sarà davvero l’anticiclone a dettare legge o riuscirà il fresco oceanico a farsi spazio tra le pieghe del caldo sahariano? La risposta, come sempre, nei prossimi aggiornamenti modellistici. (METEOGIORNALE.IT)

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo beffa: dal Sole al disastro in 48 ore, ecco dove

Prossimo articolo

Meteo africano: non ce ne sbarazzeremo facilmente

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in discipline ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo d’AGOSTO: rischio brutto tempo nella prima decade

25 Luglio 2025
A La notizia del giorno

7 giorni di REFRIGERIO: al via la svolta Meteo, poi AGOSTO

25 Luglio 2025
Weekend ed avvio prossima settimana decisamente burrascosi
A La notizia del giorno

Dal caldo ai nubifragi, le previsioni meteo per fine Luglio

25 Luglio 2025
Prossimo articolo

Meteo africano: non ce ne sbarazzeremo facilmente

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.