Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/una-settimana-dal-meteo-da-pieno-inverno-ma-occhio-al-caldo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
sabato, 5 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Una settimana dal Meteo da pieno INVERNO. Ma occhio al CALDO

Caldo in agguato nel prossimo weekend

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
05 Apr 2025 - 15:30
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La prossima settimana si preannuncia come un periodo da affrontare con il fiato sospeso, almeno sul fronte meteo

 

LEGGI ANCHE

Salutiamo il caldo, il meteo viene STRAVOLTO in maniera drammatica

Tendenza Meteo: FREDDO INVERNALE, ecco quanto durerà

Il tempo si appresta a subire una trasformazione radicale, come spesso accade durante la primavera, quando l’atmosfera è ancora soggetta a forti contrasti stagionali. Le proiezioni dei modelli meteorologici, che fino a pochi giorni fa sembravano solo tendenze a lungo termine, stanno assumendo contorni molto più precisi e affidabili.

 

I primi effetti saranno avvertibili già domenica, quando un primo impulso di aria artica inizierà a farsi strada sulle nostre latitudini. Tuttavia, l’attenzione è rivolta principalmente alla settimana entrante, durante la quale l’assetto barico somiglierà in tutto e per tutto a quello dei migliori eventi invernali. L’Alta Pressione si spingerà con decisione verso nord, innescando un blocco della classica circolazione atlantica. Questo favorirà lo scivolamento di una vasta massa d’aria gelida sull’Europa orientale, con temperature che raggiungeranno valori tipici di pieno inverno, del tutto simili a quelli registrati in Gennaio o Febbraio.

 

Anche l’Italia verrà interessata da questo cambiamento, seppur in misura diversa a seconda delle zone. Il freddo raggiungerà inizialmente i Balcani, ma non mancherà di lambire la Penisola, portando un netto calo termico, soprattutto nella prima parte della settimana. Le regioni adriatiche saranno le più penalizzate, con valori ben al di sotto delle medie stagionali. Sulle aree tirreniche, protette parzialmente dall’Appennino, l’irruzione sarà più attenuata, ma non per questo meno incisiva: anche qui si percepirà un deciso raffreddamento. Al Nord, invece, l’aria fredda riuscirà a penetrare in Val Padana, accentuando ulteriormente la sensazione invernale.

 

Molti si chiedono se questa ondata di freddo sarà accompagnata da precipitazioni: la risposta, con buona probabilità, è sì. L’instabilità atmosferica sarà quasi inevitabile, alimentata dai contrasti termici accentuati tipici di aprile. Ecco perché non si possono escludere nevicate a quote molto basse, un’eventualità che renderà ancor più sorprendente il volto meteo della settimana.

 

Tutto ciò potrebbe durare tra i tre e i quattro giorni, ma non è escluso che la fase instabile e fredda possa prolungarsi anche oltre. Per assistere a un sensibile miglioramento meteo, in particolare dal punto di vista delle temperature, con ogni probabilità si dovrà attendere il weekend successivo. Weekend che, come mostrano diverse proiezioni modellistiche, potrebbe catapultarci in tarda Primavera per via di una rimonta anticiclonica sostanziale. Le temperature, a quel punto, salirebbero vertiginosamente, portandoci improvvisamente addirittura il caldo. Nulla di eccessivo, ma sicuramente uno sbalzo assurdo considerando i giorni pregressi. Insomma, c’è ancora tanto di cui parlare.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo Maggio e Giugno: ci sono risvolti che dovete sapere

Prossimo articolo

Meteo: l’INVERNO è certo, ma attenzione ai colpi di scena termici

Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

La laurea in scienze forestali e ambientali conseguita nel 2003 col massimo dei voti mi ha consentito di approfondire la materia meteorologica e i concetti più rilevanti di fisica dell'atmosfera. Dal 2004 collaboratore del Meteo Giornale, collaborazione che mi ha consentito di approfondire ulteriormente la materia meteorologica e agrometeorologica. Tutt'oggi editore del Meteo Giornale.

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Salutiamo il caldo, il meteo viene STRAVOLTO in maniera drammatica

5 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Tendenza Meteo: FREDDO INVERNALE, ecco quanto durerà

5 Aprile 2025
A La notizia del giorno

La furia del VORTICE POLARE è a pochi passi: Allerta meteo tra qualche ora

5 Aprile 2025
Prossimo articolo

Meteo: l’INVERNO è certo, ma attenzione ai colpi di scena termici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.