Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/prococe-bolla-calda-dal-sahara-verso-italia-data-evento-meteo/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
mercoledì, 2 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Prococe “bolla calda dal Sahara” verso Italia. Data evento meteo

Federico De Michelis di Federico De Michelis
02 Apr 2025 - 09:45
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il meteo di Aprile 2025 si sta già delineando come uno degli eventi climatici più anomali e sorprendenti degli ultimi decenni. Stiamo osservando scenari termici tipici dell’Estate, con temperature fino a 35-37°C in piena Primavera, un fatto che supera ogni previsione tradizionale e ridisegna i contorni della climatologia mediterranea. È l’evidenza più concreta di come i cambiamenti climatici stiano accelerando trasformazioni meteo sempre più estreme, capaci di sconvolgere i consueti equilibri stagionali.

LEGGI ANCHE

Meteo: alta pressione e tepore, poi cambia tutto

Scenari meteo a 35 gradi, una cosa mai vista

 

Aprile, il mese della follia meteorologica

Il mese di Aprile, storicamente caratterizzato da una variabilità meteo accentuata, si trova in una posizione di passaggio fra le ultime influenze invernali e le prime incursioni subtropicali africane. Tale configurazione rende il periodo estremamente instabile e ricco di contrasti. In questa fase dell’anno si possono vivere giornate fredde, piovose o persino nevose, alternate a momenti dal carattere quasi estivo.

Negli ultimi anni, tuttavia, questa transizione si è fatta sempre più irregolare. Il 2025 sembra voler spingersi oltre ogni limite, mostrando un’impennata meteo termica a dir poco straordinaria, con condizioni da fine Giugno già nella prima metà del mese.

 

Caldo record nel Sud Italia e nelle Isole

Le aree maggiormente colpite da questo eccezionale riscaldamento meteo anticipato sono il Sud Italia e le Isole Maggiori, in particolare Sicilia e Sardegna. Secondo le più recenti elaborazioni meteo, città come Caltanissetta, Enna, la piana di Catania, ma anche aree interne della Basilicata, della Calabria e della Puglia, potrebbero raggiungere punte di 36-37°C. Un valore completamente fuori scala per un mese che dovrebbe rappresentare il cuore della Primavera mediterranea.

 

Vortice Polare e Anticiclone Africano: il duello atmosferico

Alla base di queste dinamiche estreme troviamo due protagonisti opposti della scena meteo: il Vortice Polare e l’Anticiclone Africano. Il primo, se destabilizzato da un improvviso riscaldamento stratosferico, può frammentarsi e inviare aria fredda verso l’Europa meridionale. L’altro, al contrario, rappresenta la forza calda e dominante del continente africano, pronta a salire verso nord non appena il campo barico glielo consente.

Ad Aprile 2025, le proiezioni meteo indicano una vittoria dell’anticiclone, che si espanderà prepotentemente verso il bacino del Mediterraneo, bloccando le correnti fresche atlantiche e favorendo un vero e proprio boom termico.

 

Polveri sahariane e sbalzi estremi: il volto instabile del caldo

Questo tipo di configurazione meteo non porta con sé solo temperature elevate, ma anche fenomeni secondari ma altrettanto significativi, come il trasporto di sabbia sahariana. Il cielo, in molte zone del Sud Italia, tende ad assumere tinte giallastre, opache o aranciate. Le piogge, quando arrivano, si trasformano spesso in piogge di fango, con evidenti disagi per la popolazione.

Nel contempo, l’intensificazione del gradiente barico – ovvero il divario di pressione atmosferica tra diverse aree – provoca contrasti meteo netti: mentre al Sud si sfiorano i 35°C, al Nord Italia possono persistere piogge e valori non superiori ai 17-18°C. Differenze così marcate rappresentano un fattore di rischio anche per la salute, data la fatica dell’organismo a mantenere l’equilibrio in ambienti così volatili.

 

Il punto di svolta: Lunedì 14 Aprile

Il cambio di marcia meteo è previsto a partire da Lunedì 14 Aprile, con l’espansione dell’Anticiclone Africano su gran parte del territorio italiano. Dopo un avvio di mese instabile e termicamente sotto media, l’atmosfera si trasformerà radicalmente in pochi giorni. Le temperature passeranno dai 17-19°C delle massime a picchi oltre i 35°C, soprattutto in Campania, Lucania, Abruzzo meridionale, Sardegna e Sicilia.

Si tratterebbe di un cambiamento repentino, con salti termici giornalieri superiori ai 15 gradi, che potrebbero causare fenomeni temporaleschi intensi alla prima occasione di instabilità.

 

Il meteo di Aprile 2025 e il futuro che seguirà

Il meteo di Aprile 2025 si presenta quindi come un laboratorio naturale in cui osservare in tempo reale gli effetti del cambiamento climatico sul nostro ambiente. Le temperature estive in piena Primavera, unite a fenomeni meteo sempre più estremi e imprevedibili, stanno ridefinendo la nostra percezione delle stagioni.

L’anomalia di questi giorni, con i 35-37 gradi nel cuore della Primavera, non può più essere considerata un evento isolato. Serve attenzione, consapevolezza e monitoraggio costante per comprendere e affrontare una realtà che sta cambiando rapidamente. Restate aggiornati per seguire ogni evoluzione meteo nelle prossime settimane.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo prossimi giorni: dall’Artico, con furore

Prossimo articolo

Neve a quote basse: il meteo di Aprile si tinge di bianco

Federico De Michelis

Federico De Michelis

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: alta pressione e tepore, poi cambia tutto

2 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Scenari meteo a 35 gradi, una cosa mai vista

2 Aprile 2025
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: fine settimana shock, ritorna l’Inverno!

2 Aprile 2025
Prossimo articolo

Neve a quote basse: il meteo di Aprile si tinge di bianco

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.