Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/non-fatevi-ingannare-dal-sole-il-meteo-di-aprile-mescola-le-carte/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
martedì, 1 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Non fatevi ingannare dal sole: il meteo di APRILE mescola le carte

Federico Russo di Federico Russo
01 Apr 2025 - 19:15
in A La notizia del giorno, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Aprile si preannuncia un mese all’insegna dell’instabilità per l’Italia, con un’evoluzione meteo complessa che interesserà gran parte della Penisola, almeno fino alla metà del mese.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: occhio all’inizio della prossima settimana, succederà l’incredibile

Meteo 7 Giorni: dal weekend a sorpresa colpo di coda dell’Inverno

Le proiezioni più aggiornate delineano un quadro caratterizzato da condizioni meteo dinamiche, segnate inizialmente dalla presenza di correnti orientali fredde, per poi lasciare spazio a un graduale cambiamento del tempo con l’ingresso di masse d’aria più umide provenienti da sud e ovest.

 

Durante la prima parte del mese, un robusto campo di alta pressione si posizionerà sull’Europa settentrionale, espandendosi tra la Scandinavia, la Scozia e il Mare del Nord. Questo vasto anticiclone, particolarmente persistente e tenace, agirà come un vero e proprio blocco atmosferico, ostacolando l’ingresso delle consuete correnti occidentali oceaniche verso il continente.

 

Le conseguenze per l’Italia saranno significative: le correnti orientali, in discesa dai Balcani e dall’Europa orientale, manterranno un clima piuttosto fresco e un tempo in prevalenza asciutto, seppur con locali disturbi instabili, specie nelle regioni centro-meridionali.

 

Questa fase, dominata dall’anticiclone settentrionale, durerà indicativamente fino al 9-10 aprile. In questo periodo, la maggior parte del continente europeo godrà di tempo secco e stabile, una testimonianza della solidità dell’alta pressione presente.

 

L’Italia, tuttavia, resterà ai margini di questa struttura, risultando esposta a infiltrazioni d’aria più fresca e deboli fronti secondari che potranno generare fenomeni sparsi, soprattutto nel Sud e nelle aree interne del Centro.

 

A partire dal 9 aprile, si assisterà a una graduale erosione del dominio anticiclonico, con un indebolimento della struttura barica settentrionale e la progressiva sostituzione delle correnti orientali con masse d’aria più miti e umide in arrivo dai quadranti sud-orientali.

 

Questa transizione aprirà la strada a una maggiore variabilità atmosferica, con un aumento delle nubi e della possibilità di precipitazioni intermittenti. Le giornate saranno contraddistinte da alternanza di schiarite anche ampie e rovesci localizzati, in un contesto climatico via via più temperato.

 

Col passare dei giorni, le correnti atlantiche, finora respinte dal muro anticiclonico, troveranno spazio per inserirsi sul bacino del Mediterraneo occidentale, grazie all’apertura di un varco tra la Penisola Iberica e il nostro mare.

 

Tale dinamica favorirà l’ingresso di perturbazioni organizzate che potranno investire l’Italia, in particolare a partire dalle regioni occidentali, innescando una fase meteorologica decisamente più instabile e piovosa.

 

In sintesi, la prima metà di aprile si prospetta turbolenta e ricca di contrasti: dapprima con un’atmosfera dominata dalla stabilità anticiclonica e dal respiro freddo dell’est Europa, poi con una graduale virata verso scenari più umidi e instabili a causa del ritorno delle correnti atlantiche.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo 7 Giorni: dal weekend a sorpresa colpo di coda dell’Inverno

Prossimo articolo

Meteo: occhio all’inizio della prossima settimana, succederà l’incredibile

Federico Russo

Federico Russo

Leggi anche questi Articoli

Torna la neve a quote basse
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: occhio all’inizio della prossima settimana, succederà l’incredibile

1 Aprile 2025
Dominio dell'Alta Pressione
A La notizia del giorno

Meteo 7 Giorni: dal weekend a sorpresa colpo di coda dell’Inverno

1 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Meteo: un WEEK-END che avvicina l’Italia alla fase INVERNALE

1 Aprile 2025
Prossimo articolo
Torna la neve a quote basse

Meteo: occhio all'inizio della prossima settimana, succederà l'incredibile

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.