Refresh

This website www.meteogiornale.it/2025/04/meteo-news/meteo-primo-vero-caldo-non-durera/ is currently offline. Cloudflare's Always Online™ shows a snapshot of this web page from the Internet Archive's Wayback Machine. To check for the live version, click Refresh.

  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 4 Aprile 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home A La notizia del giorno

Meteo: primo vero caldo con oltre 25 gradi, ma non durerà

L’Anticiclone sta abbracciando l’Italia, con temperature ben sopra la media prima del tracollo atteso per Domenica

Mauro Meloni di Mauro Meloni
04 Apr 2025 - 17:00
in A La notizia del giorno, A Scelta dalla Redazione, Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Temperature alte, ma ci sarà un brusco calo da Domenica
Primo caldo ma incombe il ritorno dell’Inverno

 

Tutta l’attenzione è focalizzata sull’irruzione fredda che riporterà meteo invernale a partire da Domenica 6 Aprile. In attesa di questa sfuriata fredda stiamo però assaporando il primo vero caldo da piena Primavera, con l’anticiclone che sta abbracciando tutta l’Italia e che raggiungerà gli effetti massimi ad inizio weekend.

LEGGI ANCHE

Meteo, il giorno in cui il cielo si spense

MAGGIO, altro che “adagio”: Meteo scoppiettante

 

Le prossime ore saranno quindi nel segno di temperature ben sopra la norma, con picchi massimi che già in questo Venerdì 4 Aprile risultano aver raggiunto i 25 gradi in Sardegna, ma anche localmente in Toscana. L’Italia risente del predominio un vasto Anticiclone, i cui massimi si trovano posizionati sul Nord Europa.

 

Il soleggiamento e la stessa azione di subsidenza dell’anticiclone, con aria secca nei bassi strati, stanno favorendo questo riscaldamento. A differenza delle prime vampate di caldo africano viste a Marzo, stavolta il tepore riguarda un po’ tutta Italia ed anche le regioni centro-settentrionali.

 

Il primo caldo stagionale si sta facendo sentire anche in Val Padana, ma come anticipato sarà comunque un fuoco di paglia e non durerà a lungo. Gli scambi meridiani sono all’origine dell’alternanza di fasi stabili e miti con periodi invece più perturbati e freddi, talvolta davvero senza mezze misure.

 

Sabato da Primavera inoltrata, ma Domenica cambia tutto

La giornata più calda sarà quella di Sabato 5 Aprile, proprio alla vigilia dello scossone che poi ci riporterà in sole 24 ore verso l’Inverno, con temperature che crolleranno anche di 10 gradi e più. L’avvio di weekend sarà però non solo soleggiato, ma anche decisamente caldo con un ulteriore aumento termico.

 

In molte parti del Nord ma anche sulle valli interne del Centro ed in Sardegna sono attesi i valori più elevati, con temperature che supereranno facilmente la soglia dei 20 gradi. Le regioni del Sud risentiranno invece di un caldo molto più contenuto, per via di residui spifferi d’aria fresca in quota dai quadranti settentrionali.

 

I picchi maggiori, localmente superiori ai 25 gradi, sono attesi sulle vallate alpine tra Alta Lombardia e Alto Adige, ma anche nelle zone interne della Sardegna. In generale farà decisamente caldo anche sulla Val Padana centro-occidentale, con Torino, Milano e Bologna che potranno raggiungere i 23-24 gradi.

 

Il caldo non risparmierà nemmeno la Toscana e la stessa Firenze si confermerà tra le città più calde. Questa carica di caldo da piena Primavera non dovrà illudere gli amanti del bel tempo, visto che per Domenica il cambio sarà drastico e molte regioni vivranno un ritorno all’instabilità e al freddo tardivo quasi invernale.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
Tags: anticiclonecaldotemperature
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Pasqua e Pasquetta sotto le nuvole: ecco quando e DOVE arriva la pioggia

Prossimo articolo

MAGGIO, altro che “adagio”: Meteo scoppiettante

Mauro Meloni

Mauro Meloni

Passione innata per la meteorologia, fin da piccolissimo, con particolare predilezione per la neve ed i fenomeni estremi. In campo da oltre vent’anni, con esperienza maturata a partire dal 2002 attraverso la collaborazione costante su Meteo Giornale e diversi altri portali di meteo e scienza. Esperto nella comunicazione digitale, attualmente mi occupo di redazione contenuti, grafica e supporto nella gestione della linea editoriale

Leggi anche questi Articoli

A La notizia del giorno

Meteo, il giorno in cui il cielo si spense

4 Aprile 2025
Ad Premiere

MAGGIO, altro che “adagio”: Meteo scoppiettante

4 Aprile 2025
A La notizia del giorno

Pasqua e Pasquetta sotto le nuvole: ecco quando e DOVE arriva la pioggia

4 Aprile 2025
Prossimo articolo

MAGGIO, altro che "adagio": Meteo scoppiettante

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.