• Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings
venerdì, 9 Maggio 2025
METEO GIORNALE
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti
Meteo Giornale
Home Ad Premiere

Meteo: Pasqua a rischio! Dove pioverà?

Perturbazioni a catena, compromesse anche Pasqua e Pasquetta?

Roberto Giordano di Roberto Giordano
07 Apr 2025 - 19:40
in Ad Premiere, Meteo News
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le prospettive meteo per le prossime settimane delineano un quadro in forte mutamento, con l’arrivo di perturbazioni atlantiche che interromperanno una fase relativamente stabile. Dopo un periodo iniziale di aprile contraddistinto da condizioni meteo miti e stabili, con l’eccezione di una rapida irruzione fredda che ha causato acquazzoni e un crollo termico nel Sud Italia, la situazione si prepara a cambiare radicalmente.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: questa configurazione riporterà il freddo in Italia

Fine del CALDO: Aria FREDDA da EST in arrivo con valori sotto i 10°C

Tra mercoledì e sabato, l’alta pressione tornerà a imporsi sul bacino del Mediterraneo, garantendo giornate soleggiate e asciutte su buona parte della Penisola. Questo temporaneo miglioramento interesserà anche le aree che nei giorni scorsi hanno subito maltempo e abbassamenti delle temperature. Tuttavia, la tregua avrà vita breve.

 

Il ritorno delle perturbazioni nel weekend

Tra domenica 13 e lunedì 14 aprile, un’intensa perturbazione atlantica investirà l’Italia. Le zone maggiormente colpite saranno il Nord Italia e il settore del medio-alto Tirreno, dove si prevedono temporali violenti, nubifragi e precipitazioni abbondanti. Questo peggioramento coinciderà con un deciso aumento delle temperature nel Sud Italia, dove i termometri potrebbero avvicinarsi a 30 °C, specie nel corso della giornata di lunedì.

 

Questa fase di contrasti netti, con aria molto più calda al Sud e fronti perturbati al Nord, potrebbe essere solo l’inizio di un periodo più instabile e dinamico.

 

Nuova ondata di maltempo tra il 16 e il 18 aprile

Le elaborazioni modellistiche, in particolare quelle del centro di calcolo GFS degli Stati Uniti, indicano un possibile ulteriore peggioramento tra il 16 e il 18 aprile. In questa finestra temporale, l’arrivo di un’altra perturbazione nord-atlantica potrebbe generare una fase di maltempo diffuso con forti temporali, grandinate e raffiche di vento intense, in particolare su Nord Italia e Centro Italia.

 

Non è escluso che questa nuova struttura perturbata possa isolarsi nel cuore del Mediterraneo, coinvolgendo il Centro-Sud e i Balcani con instabilità persistente, anche per diversi giorni consecutivi. Questa configurazione, se confermata, implicherebbe seri disagi in vista del ponte e delle festività pasquali.

 

Le prime proiezioni per domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, non sono rassicuranti. Il quadro meteo potrebbe restare fortemente compromesso, specialmente sulle regioni del Centro-Sud, dove si attendono rovesci sparsi, temporali localmente intensi accompagnati da grandine, e temperature inferiori alle medie stagionali.

 

Queste condizioni potrebbero vanificare ogni speranza di una Pasqua all’aperto, seppur siano ancora necessarie ulteriori conferme da parte dei modelli previsionali. L’incertezza è elevata, ma il rischio di una festività sotto il segno del maltempo è reale.

Gli articoli di Meteo Giornale sono su Google News, seguici Gratis!
Google News Segui il nostro feed
CondividiTweetInvia
Articolo precedente

Meteo: brutto tempo da Domenica! Grandinate su alcune regioni

Prossimo articolo

Meteo: arriva il caldo dopo il freddo, ma per Pasqua tendenza inaspettata

Roberto Giordano

Roberto Giordano

Leggi anche questi Articoli

Alla Prima Pagina Meteo

Meteo: questa configurazione riporterà il freddo in Italia

8 Maggio 2025
A La notizia del giorno

Fine del CALDO: Aria FREDDA da EST in arrivo con valori sotto i 10°C

8 Maggio 2025
Estate non prima di fine Maggio
A La notizia del giorno

Meteo: vediamo quando tornerà il caldo, ci sono grosse novità sulla data

8 Maggio 2025
Prossimo articolo
Sorprese a Pasqua da non escludere

Meteo: arriva il caldo dopo il freddo, ma per Pasqua tendenza inaspettata

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Privacy Cookie
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy settings

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Cronaca Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Old news
  • Chi siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.